Eccessivo, scandaloso, eclettico. Uno dei più grandi intellettuali dei nostri tempi, ha scritto di tutto e avuto una vita fuori dal comune. Forse avrebbe ancora da dire e ridire sulla nostra contemporaneità, con l’acutezza e la ferocia che spesso contraddistinguono le sue opere. Ci devono aver pensato anche Davide Toffolo insieme ai Tre Allegri Ragazzi Morti, di quanto sarebbe bello e interessante poter incontrare di persona un’icona intellettuale di tale spessore, tanto da pensare ad una spettacolo in cui mescolare la propria musica con immagini e parole ispirate dalla biografia dello stesso Pasolini.
Un meta-concerto in cui il gruppo di Pordenone manipola la propria musica e le melodie che hanno attraversato decenni e generazioni, per creare nuove atmosfere adatte ad accogliere le parole di Pasolini.
Al frontman, nonché fumettista eccezionale, Davide Toffolo, viene affidato il compito di far rivivere tramite le immagini, disegnate dal vivo con pennellate e colori proiettati, le mille sfaccettature dello spirito del poeta. Un’interpretazione molto personale ed emozionante unita ad una insolita e differente prospettiva, che passa attraverso la sensibilità artistica di un gruppo che ha sfidato il tempo con un pop apparentemente semplice e immediato, che li ha resi dei pilastri della musica alternativa italiana.
Written by Simona Ventrella