La manifestazione dedicata al mondo del vino naturale, ideata e organizzata dalle associazioni Vi.Te. e VinNatur. La prima edizione esordirà domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023 a Milano negli spazi messi a disposizione da Studio Novanta. Lo scopo è quello di unire insieme i vignaioli che si sono distinti per una produzione etica e sostenibile che risponde ai parametri indicati dall’associazione stessa. Oltre 200 aziende, provenienti da undici nazioni diverse: Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Grecia e Argentina. Ogni viticoltore che chiede di entrare nell’Associazione accetta di sottoporre i propri vini ad un’analisi dei pesticidi residui e di solforosa totale e libera. La ricerca viene effettuata su ben 280 pesticidi in modo da poter valutare oggettivamente la genuinità dei vini e la coerenza con i principi cardine dell’Associazione. Un appuntamento per bere bene e per parlare con i numerosi produttori presenti, con l’intento di fare sempre più squadra e cultura sul vino e i nuovi metodi etici e sostenibili per produrlo.
Ad accompagnare la due giorni ci sarà anche la proposta gastronomica dello street food italiano di Trapizzino, nato nel 2008 dall’idea di Stefano Callegari: pizza a portafoglia, supplì e risotto.
Pre-registrazione su Eventbrite fino al 12 febbraio concontributo associativo di € 25 per un giorno, € 40 per entrambi. Non sono previste riduzioni.
Qui per la lista dei produttori
Written by La Redazione