Ad could not be loaded.

Tue 20.06 2023

Librerie indipendenti per la Giornata Mondiale del Rifugiato

Where

Serre dei Giardini Margherita (Public garden)
Via Castiglione 134, Bologna

When

Tuesday 20 June 2023
H 18:00 - 23:00

How much

free

Contacts

Sito web

Migrazione, razzializzazione, diaspora e situazione delle persone rifugiate sono tra i temi al centro della Giornata Mondiale del Rifugiato, in programma martedì 20 giugno dalle ore 18 alle Serre dei Giardini Margherita, all’interno della rassegna culturale “Le Serre d’Estate” a cura di Kilowatt.

La giornata-evento, a ingresso libero, sarà cadenzata da presentazioni di libri, riviste e progetti editoriali a tema, che vedono all’organizzazione alcune delle librerie indipendenti di Bologna e provincia, tra le quali La confraternita dell’uva – Libreria indipendente, la Libreria Sette Volpi e la Libreria Attraverso, oltre a La Terza Stanza di Budrio, la Libreria Carta Bianca di Bazzano e la Libreria Biblion di Granarolo dell’Emilia.

Oltre ai banchetti delle librerie che cureranno il bookshop degli incontri, saranno presenti anche l’associazione Hayat Onlus e Mediterranea Bologna.

Tutte le info sono disponibili nell’evento Facebook


IL PROGRAMMA

ore 19
Monologo teatrale di Alessandro Vanoli basato su Storia del mare (Laterza);

ore 20: 15
Presentazione di Poesia 1989-2016 (Ensemble Edizioni) di Hasan Atiya al Nassar (1954-2017), poeta iracheno in esilio, tra i maggiori della letteratura della migrazione in Italia. Il libro raccoglie l’intera produzione poetica dell’autore in italiano ed è a cura di Andrea Gazzoni e di Edoardo Olmi.

Interventi a cura del prof. Fulvio Pezzarossa (Università di Bologna), tra i massimi esperti di scritture migranti in italia, e Gassid Mohammed, poeta e studioso iracheno;

ore 21:30
Presentazione della rivista ArabPop (Tamu Edizioni): numero 3 ‘Mare’ e numero 4 ‘Casa’.

Interventi di Chiara Comito (redattrice), Mohamed Amine Bour (poeta e autore di un pezzo su ArabPop ‘Mare’) e Sana Darghmouni (UniBo).

Written by Salvatore Bruno