Il terzo appuntamento di Reynaldos, il format che vuole fare del dancefloor uno spazio aperto di confrontazione e mutua conoscenza, e il cui nome è la pluralizzazione di quel Shawn Reynaldo (il critico musicale autore della newsletter First Floor). Pluralizzare la critica? Pluralizzare qualcosa che c’è in Reynaldo? – che è molto serio e carino e ha uno sguardo vivace e furbetto, ce ne siamo accertati a Hyperlocal Festival. Pluralizzare le esperienze? Pluralizzare? Troppe parole fanno confusione, cari amici. Ci basti sapere che qui, da Reynaldos, Ismael (l’ideatore della rassegna) ha da sempre insistito su una cosa: fare gruppo; vale a dire qui far comunità nell’eterogeneità degli stili musicali, sempre con un’attenzione rimarchevole alle sonorità d’ascendenza latina e non occidentale.
Troverete:
Ubi broki: Dj di punta e artista multidisciplinare nel ambito sonoro e teatrale. Parte del collettivo milanese Strasse. Si occupa di djing dal 2007 sotto il nome di Ubi Broki e organizza party con matrice electro-romantic-queer.
La Nueva Vieja Guardia feat. Beto Mori: La Nueva Vieja Guardia è lo pseudonimo di Franko Garrido, co-fondatore della label Doña Valentina, che ci delizierà con un Dj set Cumbia. Al suo fianco c’è Beto Mori, storico cantante ed MC di concerti cumbia della capitale Peruviana.
Duwe: Dj emergente di origine nigeriana e abitante della città milanese. Esplora i suoni electro e sottogeneri. Spinge i limiti tra i vari generi per creare esperienze di ballo uniche.
Condoii: Artista sonoro ed eclettico dj. Fondatore di Reynaldos e co-fondatore di Doña Valentina. I suoi set son un viaggio tra generi elettronici che parlano di globalità, allargando le estetiche del ballabile.
In copertina, come sempre, volatili: questa è la volta del gipeto, bel rapace alpino, che si vola in alto.
Written by Giacomo Prudenzio