Forse il progetto più interessante del distretto 5VIE. Margraf, storica azienda italiana del marmo, collabora con Hannes Peer Architecture in un’installazione concettuale che riflette sul ruolo del marmo attraverso i secoli. Da mezzo a protagonista parlante, in questo progetto il marmo si libera delle aspettative storiche (e canoniche) che gli abbiamo scolpito addosso, diventando da elemento classico finalmente anche lui un soggetto postmoderno, ricco di “anomalie”, di errori e di fratture. Si comincia con l’ingresso in una cava di marmo vera e propria fino ad arrivare al culmine del progetto: una monumentale lastra di marmo sfida la sua stessa natura, piegandosi e sgretolandosi in un momento congelato. In CRASH il marmo riscrive le leggi della sua stessa esistenza.
Written by Alessia Baranello