Ad could not be loaded.

Mon 07.04 2025 – Thu 10.04 2025

Design Academy: Are We Going in Circles?

Where

Villa Bagatti Valsecchi
Via Vittorio Emanuele II 48, Varedo

When

Monday 07 April 2025 – Thursday 10 April 2025

How much

free

Contacts

Sito web

Stiamo girovagando intorno? E poi, a cosa? Al passato invece che guardare al futuro? Ai discorsi sulla sostenibilità che sono solo discorsi e quasi mai proposizioni economiche e cambiamenti nei cicli produttivi?

Su queste domande importanti si costruisce questo ciclo di incontri della Design Academy Eindhoven in collaborazione con l’azienda KALDEWEI. Ospitati da Alcova, dove rimane un po’ da rischiarare la nube contorta di come responsabilità sociale e design debbano andare braccetto, questi talks sono pubblici, gratuiti e riuniscono voci di spicco del mondo creativo, accademico e dell’industria. Si esplorano quattro temi: Cultura materiale, Ecosistema culturale, Planetario e Organismi politici. Ma facciamo prima a lasciarvi il programma qui giù:

 

7 aprile 15:00-17:00 Material Culture
DAE si interroga sull’etica della materializzazione in un’epoca di ingiustizia ambientale e sociale. Imparare facendo è al centro della filosofia progettuale di DAE, ma cosa significa in un mondo di risorse limitate? Esistono modi alternativi di prototipare? Quali sono le politiche della materialità quando questi prototipi diventano prodotti in un mondo diseguale? Interverranno Afaina de Jong (direttrice del MA Contextual Design e fondatrice di AFARAI), Dace Sūna (alumna del MA Contextual Design 2023) e l’attuale studentessa del DAE Sade Ekwedike.

8 aprile 15:00-17:00 Cultural Ecology
È possibile una rivoluzione sostenibile senza una radicale rottura dei modelli di mercato esistenti? Che ruolo hanno i cambiamenti culturali e le istituzioni nel cambiamento ecologico? Questo panel esplora la fattibilità della sostenibilità trasformativa. La discussione segue un intervento del Prof. Dr. Michael Braungart, cofondatore del concetto di design Cradle to Cradle. Tra i relatori figurano il direttore creativo di DAE Joseph Grima e Martina Muzi (designer, curatrice e Studio Leader del programma BA Technogeographies).

9 aprile 15:00-17:00 Planetary Agency
Che cosa hanno a che fare il design e i sistemi planetari? E le pratiche di design sperimentale possono fare passi da gigante in questo settore attraverso una ricerca collaborativa e fantasiosa? Questa discussione vede la partecipazione di Daniel van der Velden di Metahaven (responsabile del Geo-Design MA), Anna Favaretto (alumna del Geo-Design MA 2024) e Max Fraser (direttore editoriale di Dezeen Magazine).

10 aprile 15:00-17:00 Political Bodies
Come può il design sfidare i pregiudizi e il disconoscimento riconoscendo l’agency politica dei corpi umani e più-che-umani? In che modo l’uso del gioco per mettere in discussione i rituali sociali fondamentali può spostare i valori e ridefinire l’unione? Ciò che percepiamo come modificabile è plasmato dagli strumenti che utilizziamo: come possiamo riprogettare questi strumenti per consentire nuovi modi di vedere? Tra i relatori figurano Studio Folder, Marco Ferrari (responsabile del MA Information Design), Miriam Daxl (alumna del MA Information Design 2024) e Gabriel Fontana (alumno del MA Social Design 2018, designer indipendente e direttore creativo).

Written by Alessia Baranello