Concepito la sera del 16 maggio 2011, davanti ai risultati del primo turno delle elezioni comunali, e realizzato nei giorni immediatamente successivi, Milano 55,1 racconta gli ultimi giorni della campagna elettorale, scegliendo di seguire i numeri due degli schieramenti, Stefano Boeri e Matteo Salvini, registrando le analisi politiche nella redazione del Corriere della sera ma soprattutto cercando di cogliere nella città e fra i cittadini le forme del cambiamento.
L’entusiasmo, le speranze e l’impressione di essere parte di un movimento collettivo che stava incidendo concretamente nel presente erano diffuse e condivise.
Oggi, 14 anni dopo, Milano è una città molto diversa da quella del film. Lo skyline è cambiato, nuovi soggetti sociali sono diventati protagonisti della vita cittadina, la ricchezza è aumentata insieme alle disuguaglianze. L’impressione di essere alla fine del ciclo iniziato allora è molto forte.
Rivedere il film oggi vuole offrire un’occasione per confrontarci su quello che è successo, su quello che sta succedendo e sui modi di raccontarlo. Con il cinema e non solo.
Written by LR