Dal 9 all’11 maggio 2025, il C.I.Q. Centro Internazionale di Quartiere di Milano ospiterà l’ottava edizione di DOREMIFASUD, il festival che da anni racconta le infinite sfumature della musica migrante e meticcia. Un viaggio musicale che, di edizione in edizione, ha dato voce ad artisti provenienti da ogni angolo del mondo, capaci di intrecciare suoni e tradizioni per creare un linguaggio universale, senza confini e senza barriere. Quest’anno, il festival abbraccia un tema antico e attuale allo stesso tempo: il Mediterraneo.
Programma del Festival
Venerdì 9 maggio 2025 – Ore 21:00
- Francesco Moramarco: Chitarrista pugliese, presenterà brani dal suo album “Sound from Mediterranean”, un omaggio alle sonorità del Marocco, del sud della Spagna e dell’Italia meridionale.
- Yasemin Ensemble: Quintetto genovese che propone un viaggio musicale attraverso la musica arabo-andalusa, il repertorio ebraico sefardita, la canzone e la poesia araba, la musica strumentale ottomana e il repertorio greco, in particolare di Smirne.
- Domo Emigrantes: Formazione nata nel 2009, definita “gruppo di musica mediterranea”. Le loro esecuzioni fondono melodie popolari e composizioni originali ispirate al ricco patrimonio culturale del sud Italia e del Mediterraneo, tessendo un ponte tra passato e presente.
Sabato 10 maggio 2025 – Ore 21:00
- Alessandro Gaudio e Salvatore Pace: Duo di organettisti del sud Italia, la cui musica è radicata nelle tradizioni popolari di Basilicata, Campania e Calabria, aperta alla contaminazione con ritmi e sonorità di altri paesi.
- Mirna Kassis: Cantante originaria di Damasco, Siria, trasferitasi nel 2012 a Genova, dove si è diplomata in canto al Conservatorio Nicolò Paganini. Porterà i canti della sua terra d’origine, alternandoli al repertorio lirico classico.
- Ajde Zora: Gruppo nato nel 2012 dall’incontro di cinque musicisti con la cantante serba Milica Polignano. Propongono un repertorio che spazia dalla tradizione balcanica alla musica gitana, estendendosi alla Grecia e all’Europa orientale.
Domenica 11 maggio 2025 – Ore 16:00
- Lucia Sacerdoni e Cheikh Fall: Lucia, violoncellista piemontese, laureata al Conservatorio “G. Verdi” di Torino, nota per le sue esibizioni sia solistiche che in ensemble da camera. Cheikh Fall, musicista senegalese, noto per la sua abilità nel suonare strumenti tradizionali africani. Insieme offriranno una fusione di sonorità classiche e africane.
- Le Riciclette: Quartetto femminile nato nel 2015, dedito all’interpretazione e riarrangiamento di brani provenienti dal sud del mondo, con l’intento di mantenere viva la pulsazione autentica della musica popolare. Nel 2022 hanno pubblicato il loro primo album, “SOHAM”.
Domenica 11 maggio 2025 – Eventi Speciali
- INSULAS – Danze delle minoranze linguistiche italiane (Laboratorio, ore 15-19)
- Cena comunitaria (ore 19:30)
- Concerto a ballo (ore 21:00) con Flavio Giacchero, Celeste Ruà e Luca Teghillo, dedicato al bal folk e alle danze popolari dell’area occitana e franco-provenzale.
Written by La Redazione