POLIS Teatro Festival giunge nel 2025 alla sua 8a edizione, dopo sette anni di successi per uno dei pochi festival teatrali italiani che indagano tematiche fondamentali quali la difesa dei diritti civili, le migrazioni, le guerre, il cambiamento climatico, il ruolo dell’arte nella società.
Il festival è diretto da ErosAntEros, duo nato nel 2010 dall’incontro di Davide Sacco, regista e music designer ravennate, e Agata Tomšič, attrice, regista e dramaturg italo-slovena.
Tra i nomi di punta di quest’anno c’è quello della compagnia spagnola El Conde de Torrefiel che porta Corpi Celesti, soundwalk creato da per riflettere su cosa succede dopo il nostro cammino nel mondo, ospitato ad accesso gratuito all’interno dei suggestivi spazi del Cimitero monumentale di Ravenna.
Tra gli altri nomi si alternano al Teatro Rasi le due compagnie di teatro documentario Hotel Europa e Hermanas Picohueso, riflettendo sulle dittature e il passato coloniale dei propri paesi attraverso un approccio multidisciplinare e ironico; Rui Pina Coelho, drammaturgo dello storico TEP – Teatro Experimental do Porto e docente universitario, che offre una performance-lecture sul potere artistico-politico dell’utopia.
Alle Artificerie Almagià viene ospitata l’esperienza teatrale immersiva-interattiva de La Mecànica che utilizza l’app Kalliópê della storica La Fura dels Baus in una performance per adolescenti e adulti, in collaborazione con gli studenti del Liceo artistico di Ravenna. Al Teatro Socjale di Piangipane, il consueto appuntamento di domenica a pranzo ci porta nel mondo del cabaret e della Copla attraverso l’approccio queer di Alejandro Postigo. Al MAR – Museo d’Arte della Città una perfomance itinerante site-specific porta la formazione portoghese Os Possessos a confrontarsi con i ravennati Spazio A, all’interno di un progetto promosso dal festival per favorire la collaborazione internazionale tra giovani artisti. Sempre nell’ottica dello scambio internazionale e la promozione della nuova drammaturgia europea, sono state commissionate grazie a una nuova collaborazione con PAV/Fabulamundi New Voices due mise en espace dei drammaturghi Joan Yago e Joana Bértholo, alle compagnie Nerval Teatro e Teatro Onnivoro.
Written by LR