Ad could not be loaded.

Thu 01.05 2025

Concerto del Primo Maggio

Where

Piazza Maggiore
Piazza Maggiore, Bologna

When

Thursday 01 May 2025
H 16:00

How much

free

Contacts

Sito web

La storica manifestazione organizzata da CGIL, CISL e UIL territoriali, con la direzione artistica di Arci Bologna, torna il 1 maggio 2025 ad animare Piazza Maggiore con una grande festa di musica e partecipazione dedicata alla Festa dei Lavoratori.

Dalle ore 16 fino a mezzanotte, si alterneranno sul palco artisti locali, emergenti e big della scena nazionale e internazionale.

Tra i nomi più attesi dell’edizione 2025 segnaliamo: Samuel, autore e compositore molto attivo, 10 album con i Subsonica e 6 con i Motel Connection, con cui ha lavorato anche a due colonne sonore. A dicembre ’24 annuncia il suo ingresso nel roster dell’etichetta Asian Fake per un nuovo e attesissimo progetto solista. Il primo singolo, “Il Sol dell’Avvenire”, esce il 25 aprile 2025 e il palco del Primo Maggio a Bologna sarà il suo debutto.

Gli Editors, che animeranno Piazza Maggiore con il DJ set di Russell Leetch ed Elliott Lion Williams, rispettivamente basso e chitarra della band. La band britannica di fama internazionale proporrà una selezione musicale che, partendo dall’indie rock, presenterà un mix di sonorità in equilibrio tra ricerca stilistica e hit note al grande pubblico.

REA, giovane cantante bolognese selezionata tra i 24 finalisti di Sanremo Giovani 2024/2025, che tornerà ad esibirsi nella sua città in occasione del Primo Maggio.

Il progetto solista di Joe Allotta – dell’etichetta Sghetto Records – che porterà il suo jazz libero, contemporaneo, e contaminato all’ampia audience del “concertone”. Subconscio, sempre dalla Sghetto Records, con il suo mix fluido di neo soul, hip hop ed elettronica; e poi Poche Spanne, il duo formato dai rapper Mattak e Funky Nano, di nuovo insieme dopo esperienze soliste.

Completano la line-up: Camelot Band, EFFEDI, Alberto Bertoli, Andrea Abbadia Quartet, Yana-C, Liccia, Fill Koi & Gian Flores, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Terza Classe e Sunktide (vincitori del Contest Musicale Antifascista a cura di ANPI Pratello, Vecchio Son, Perché No!).

La conduzione della giornata sarà di Amalia Apicella e Claudio Succi di Radio Città Fujiko 103.1. L’ingresso al concerto è libero e gratuito.

Written by LR