Torna in scena in Arena del Sole, nello spazio del Chiostro del Teatro, Arte e Salute, che presenta martedì 8 e mercoledì 9 luglio alle 21.30 Lazin’ on a sunny afternoon, sette dialoghi e monologhi tratti da testi di Harold Pinter, diretti da Nicola Berti, regista che da anni collabora con il fondatore Nanni Garella ai lavori della storica compagnia bolognese.
La scena è ambientata a Londra negli anni ’60, in un pomeriggio estivo pieno di sole. In diversi luoghi della città si intrecciano le vite di vari personaggi. Ogni incontro genera una piccola storia dai risvolti imprevedibili e l’insieme delle storie forma un racconto a episodi che procede come una suite in più movimenti scandita al ritmo di jazz.
«Alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso – scrive il regista Nicola Berti – un giovane Harold Pinter compone alcuni dei suoi testi più famosi: La stanza, Il compleanno, Il calapranzi, Il custode. Negli stessi anni scrive anche brevi dialoghi e monologhi che, come prove d’autore, esplorano da altre prospettive i temi e le atmosfere che contraddistinguono il primo periodo della sua produzione drammaturgica.
In questi sketches vengono così rappresentati piccoli episodi di vita quotidiana in cui l’autore, con sottile ironia, sfuma i confini di ciò che è vero o falso inserendo nel racconto un elemento insolito o eccentrico che mette i personaggi in situazioni che si rivelano piuttosto esilaranti».
Una composizione articolata in diverse storie bizzarre, che sembrano vere: in Questo è il tuo guaio due amici iniziano una discussione per futili motivi, interrotta dall’arrivo di un tizio piuttosto singolare; in Offerta speciale una giovane segretaria confida a un’amica una proposta sorprendente appena ricevuta; un dialogo da bar solo apparentemente ordinario è il tema de L’ultimo ad andarsene; in Fermata a richiesta una donna alla fermata del bus si lamenta con le altre persone in fila di essere stata importunata da uno dei presenti, ma forse le cose non sono andate realmente così. E ancora ne Il candidato un uomo si presenta a un colloquio di lavoro non immaginando a cosa stia andando incontro; in Guai in fabbrica il proprietario di una ditta di componenti meccanici sottovaluta quanto i gusti dei suoi operai possano portare a grossi guai; in Lazin’ on a sunny afternoon (ispirato a una canzone dei Kinks) un ricco musicista colpito da una recente tassa sul patrimonio riflette tra sé della sua condizione, in un pomeriggio pieno di sole.
Written by LR