Ad could not be loaded.

Wed 24.09 2025

Diana Anselmo e Sara Pranovi: JE VOUS AIME

Where

Lachesi Lab
Via Porpora 43/47, 20125 Milano

When

Wednesday 24 September 2025
H 20:00

How much

gratuito con prenotazione gradita: info@teatrodellemoire.it

Contacts

Sito web

Tra i molteplici motivi per i quali dovremmo ricordare una figura come quella di Georges Demenÿ, padre dell’educazione fisica, inventore del fonoscopio e poi, nel 1984, del cronofotografo a camma elettrica – ragione per cui è in qualche modo l’inventore mancato del cinema (trovatosi in difficoltà economiche fu costretto a venderne i diritti a Léon Gaumont) – ce n’è una piuttosto controversa che lega la nascita del primo – brevissimo! – cortometraggio della storia alle vicende della comunità Sorda, e che forse non molti conoscono.

Nel 1891, quattro anni prima della prima proiezione storica dei Lumière, Demenÿ è performer e autore di Je Vous Aime. Il rapidissimo cortometraggio è un close up di appena un secondo sul suo viso da dandy che scandisce le parole Io vi amo. Il video – il primo video della storia – nasceva dalla volontà di insegnare la lettura labiale a dei ragazzi Sordi – dopo che venne per legge impedito loro di segnare. Questo era stato l’esito oralista del Congresso di Milano del 1880, le cui conseguenze si riversano ancora nelle vite delle Sorde e dei Sordi di oggi. Per esempio, guardando al caso dell’Italia, solo a distanza di 141 anni, nel 2021, la Lingua Italiana dei Segni (LIS) è tornata ad essere riconosciuta come vera lingua.

In risposta a quella scuola di pensiero che, in favore della supremazia del pensiero e dell’intelletto, relega l’uso del corpo come veicolo di sensi e significati a un atteggiamento simile a quello dell’animale – in una prospettiva quanto meno specista, peraltro – la performance di stasera negli spazi di Lachesi Lab è una celebrazione orgogliosa del valore estetico ed etico di ogni atto performativo.

Diana Anselmo, performer Sordo, attivista ed essere umano improvvisato bilingue LIS e italiano, e Sara Pranovi, interprete LIS con esperienza nel mondo performativo, porteranno sul palco un’azione scenica multimediale che si muove tra parole, slides, videotestimonianze in Lingua Italiana dei Segni (LIS) e Visual Sign (forma poetica delle lingue dei segni) per dare spazio a temi come l’audismo, il fonocentrismo e il linguicismo, e riscrivere la «letteratura dei padroni».

Di e con: Diana Anselmo e Sara Pranovi
Videotestimonianze di: Paolo Girardi, Leonarda Catalano, Mario Minucci, Maurizio Anselmo, Anna Folchi, Vincenza Giuranna, Diana Vantini, Matteo Pedrazzi 
Foto: Sara Meliti
Progetto sostenuto da: IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia / Teatro delle Moire (Milano)

Written by Beatrice Atzori