Ad could not be loaded.

Tue 23.09 2025 – Sun 19.10 2025

MilanOltre Festival 2025

Where

Elfo Puccini
Corso Buenos Aires 33, 20124 Milano

When

Tuesday 23 September 2025 – Sunday 19 October 2025

How much

da € 25 a € 10 + d.p., abbonamenti € 60/36

Contacts

Sito web

Foto di Serena Nicoletti

E’ un programma talmente denso e ampio quello pensato dal neo direttore Lorenzo Conti per la 39a edizione di MilanOltre, che raccontarlo tutto sarebbe impossibile.
Ci sono però alcuni appuntamenti che suggerisco di segnare subito in agenda.
Partiamo dalla serata del 12 ottobre in cui saranno proposti gli esiti delle “micro-residenze” immersive della durata di 72 ore del progetto Dans(e) l’Atelier che mette a confronto 3 coppie di coreografe e designer: Alexandra Bachzetzis & Lorenzo Seghezzi, Andrea Peña & Alessandro Vigilante, Masako Matsushita & Tiziano Guardini, affiancate dal collettivo CULT OF MAGIC. Cosa ne verrà fuori non è dato sapere, ma proprio per quello le potenzialità sono infinite.

Intriganti anche Replica di Andrea Peña che mixa antiche riproduzioni mitologiche della forma umana alle auto-rappresentazioni digitali, e la chiusura di Festival affidata ad Alexandra Bachzetsis e al suo EXPOSURE per Cullberg, compagnia assente dalle scene milanesi dal 1994: uno studio sul nudo, che affronta la rappresentazione stereotipata del corpo nella cultura pop, nella moda, nell’arte e nei media.

Direi di non mancare nemmeno il 27 settembre per Landless, ultimo lavoro di Christos Papadopoulos interpretato da Georgios Kotsifakis, che esplora aree sconosciute perseguendo consapevolmente la perdita del senso di sicurezza.

Dato che mancava dalle scene milanesi da 25 anni, conviene cogliere al volo anche l’occasione di vedere il Ballet de Lorraine il 4 e il 5 ottobre con un bel doppio programma: Twelve Ton Rose, iconico lavoro del 1996 dell’altrettanto iconica Trisha Brown, e la prima nazionale di A Folia di Marco da Silva Ferreira, omaggio a una danza di pastori portoghesi del XVI secolo. Intrigante anche questo no?

Written by Sara Prandoni