Ad could not be loaded.

Fri 26.09 2025 – Sun 05.10 2025

Festival YouRban

Where

Fabbrica del Vapore
Via G.C. Procaccini 4, 20154 Milano

When

Friday 26 September 2025 – Sunday 05 October 2025

How much

tutti gli eventi sono gratuiti su prenotazione

Contacts

biglietti@zonak.it

Sito web

Il progetto che porta in città una fabbrica urbana itinerante che mostra come gli scarti dei materiali plastici rinforzati possano essere rigenerati. A completare il programma, performance site specific, spettacoli a tema economia circolare e sostenibilità a cura di ZONA K (progetto europeo, coordinato dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica del Politecnico di Milano).

VENERDÌ 26 SETTEMBRE

ore 19.30
GAUDATS JUNK BAND (IT)

[concerto – musica dagli anni 50 ad oggi, soul, funk, reggae con strumenti realizzati con materiali riciclati] durata 100 min
▷ Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria, clicca QUI. In caso di maltempo il concerto si svolgerà al chiuso.

Un concerto fuori dal comune, dove strumenti nati da materiali di scarto danno vita a nuove sonorità: vieni a scoprire la creatività travolgente della Gaudats Junk Band.

SABATO 27 SETTEMBRE

ore 17.00 > 19.00 versione individuale
ore 18.30 versione di gruppo
RICCARDO TABILIO (IT)
This little piece of future // Questo pezzetto di futuro 

[performance audioguidata] in italiano, durata 30 min.
▷ Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a biglietti@zonak.it. La performance sarà annullata solo in caso di forte maltempo.

Un percorso sonoro unico che intreccia ricerca scientifica e immaginazione: lasciati guidare da Riccardo Tabilio in un viaggio tra città del futuro, visioni sorprendenti e domande sul nostro domani.

ore 19.00
SERGE COULIBALY e FASO DANSE THEATRE (BurkinaFaso/BE)
TOLON-KE!

[concerto danzato] durata 60 min.
▷ Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria, clicca QUI. La performance sarà annullata solo in caso di forte maltempo.

Con Patrick Kabré e i performer di Faso Danse Théâtre, lasciati travolgere da “Tolon ké!”: un concerto danzante che invita a celebrare insieme, senza coreografie né confini, al ritmo contagioso della musica.

ore 20.30
UPCYCLING BAND (IT)
Green Art Music Project

[concerto – musica etnica con strumenti realizzati con materiali riciclati] durata 90 min.
▷ Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria, clicca QUI. Il concerto si svolgerà al chiuso.

Un viaggio musicale tra lingue, culture e strumenti unici al mondo: la Upcycling Band trasforma materiali di recupero in paesaggi sonori sorprendenti e tutti da scoprire.

DOMENICA 28 SETTEMBRE

ore 17.00 > 19.00 versione individuale
ore 18.30 versione di gruppo
RICCARDO TABILIO (IT)
This little piece of future // Questo pezzetto di futuro 

[performance audioguidata] in italiano, durata 30 min.
▷ Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a biglietti@zonak.it. La performance sarà annullata solo in caso di forte maltempo.

Un percorso sonoro unico che intreccia ricerca scientifica e immaginazione: lasciati guidare da Riccardo Tabilio in un viaggio tra città del futuro, visioni sorprendenti e domande sul nostro domani.

ore 19.00
ESECUTORI DI METALLO SU CARTA (Enrico Gabrielli, Luisa Santacesaria
Sebastiano De GennaroDamiano Afrifa)
feat. DAVIDE TOFFOLO e ALESSANDRO BARONCIANI (IT)
plays Mort Garson MOTHER EARTH’S PLANTASIA

[concerto per sintetizzatori con illustrazioni dal vivo] durata 40 min.
▷ Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria, clicca QUI. Il concerto si svolgerà al chiuso.

Un live unico: l’Ensemble Esecutori di Metallo su Carta reinterpreta Mother Earth’s Plantasia di Mort Garson con quattro sintetizzatori analogici, mentre Davide Toffolo e Alessandro Baronciani disegnano dal vivo un universo visivo ispirato alle piante.

MARTEDÌ 30 SETTEMBRE

ore 17.00 > 19.00 versione individuale
ore 18.30 versione di gruppo
RICCARDO TABILIO (IT)
This little piece of future // Questo pezzetto di futuro 

[performance audioguidata] in italiano, durata 30 min.
▷ Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a biglietti@zonak.it. La performance sarà annullata solo in caso di forte maltempo.

Un percorso sonoro unico che intreccia ricerca scientifica e immaginazione: lasciati guidare da Riccardo Tabilio in un viaggio tra città del futuro, visioni sorprendenti e domande sul nostro domani.

ore 19.30
TRICKSTER-P (CH)
EUTOPIA

[gioco teatrale da tavolo per 22 persone] in italiano, durata 120 min.
▷ Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a biglietti@zonak.it. Il gioco teatrale si svolgerà al chiuso.

Un’esperienza partecipativa che unisce performance, installazione e gioco: con Eutopia il pubblico diventa co-creatore di mondi possibili, dove umano e non-umano si incontrano in paesaggi in continua trasformazione.

MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE

ore 17.00 e ore 20.00
TRICKSTER-P (CH)
EUTOPIA

[gioco teatrale da tavolo per 22 persone] in italiano, durata 120 min.
▷ Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a biglietti@zonak.it. Il gioco teatrale si svolgerà al chiuso.

Un’esperienza partecipativa che unisce performance, installazione e gioco: con Eutopia il pubblico diventa co-creatore di mondi possibili, dove umano e non-umano si incontrano in paesaggi in continua trasformazione.

ore 19.00
EL CONDE DE TORREFIEL (ES)
IO NON HO NOME/I HAVE NO NAME

[performance testuale] in italiano, durata 35 min.
▷ Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria, clicca QUI. La performance sarà annullata solo in caso di forte maltempo.

Un testo proiettato su un LED-Wall trasforma il paesaggio in scenografia e narratore: con Io non ho nome / I Have No Name, El Conde de Torrefiel dà voce alla Natura in un monologo poetico che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con essa.

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE

ore 19.00
EL CONDE DE TORREFIEL (ES)
IO NON HO NOME/I HAVE NO NAME

[performance testuale] in italiano, durata 35 min.
▷ Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria, clicca QUI. La performance sarà annullata solo in caso di forte maltempo.

Un testo proiettato su un LED-Wall trasforma il paesaggio in scenografia e narratore: con Io non ho nome / I Have No Name, El Conde de Torrefiel dà voce alla Natura in un monologo poetico che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con essa.

ore 20.30
ATELIERSI (IT)
WE DID IT!

[spettacolo] in italiano, durata 50 min.
▷ Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria, clicca QUI. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al chiuso.

Uno sguardo sul futuro prossimo in cui umanità e natura convivono in equilibrio: WE DID IT! è un ipotetico documentario teatrale che immagina scenari sostenibili e viaggia su un furgone 100% elettrico, trasformando ogni luogo in palcoscenico.

VENERDÌ 3 OTTOBRE

ore 19.00
EL CONDE DE TORREFIEL (ES)
IO NON HO NOME/I HAVE NO NAME

[performance testuale] in italiano, durata 35 min.
▷ Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria, clicca QUI. La performance sarà annullata solo in caso di forte maltempo.

Un testo proiettato su un LED-Wall trasforma il paesaggio in scenografia e narratore: con Io non ho nome / I Have No Name, El Conde de Torrefiel dà voce alla Natura in un monologo poetico che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con essa.

ore 20.00
RICICLATO CIRCO MUSICALE (IT)
NOTE DI SCARTO – concerto per oggetti abbandonati

[concerto musica rock/pop/etno con strumenti con materiali riciclati] durata 120 min.
▷ Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria, clicca QUI. In caso di maltempo il concerto si svolgerà al chiuso.

Dal theremin costruito con vecchie radio al sax ricavato da un sifone: il Riciclato Circo Musicale trasforma materiali di scarto in strumenti straordinari e in uno spettacolo che unisce musica, gioco e sostenibilità.

SABATO 4 OTTOBRE

ore 19.00
EL CONDE DE TORREFIEL (ES)
IO NON HO NOME/I HAVE NO NAME

[performance testuale] in italiano, durata 35 min.
▷ Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria, clicca QUI. La performance sarà annullata solo in caso di forte maltempo.

Un testo proiettato su un LED-Wall trasforma il paesaggio in scenografia e narratore: con Io non ho nome / I Have No Name, El Conde de Torrefiel dà voce alla Natura in un monologo poetico che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con essa.

ore 19.45 e ore 21.30
SOFIA T (IT)
DJSET

durata 50 min.
▷ Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Prenotazione non necessaria. Il djset si svolgerà solo in caso di bel tempo.

Con oltre 15 anni di esperienza nei club più iconici di Milano, Sofia T trasforma ogni DJ set in un viaggio musicale intenso, tra techno pulsante, trance ipnotica e potenti sonorità vocali: lasciati trascinare sulla pista da ballo.

ore 20.30
SATOYAMA (IT)
Sinking Islands

[concerto jazz/onirico] durata 60 min
▷ Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria, clicca QUI. In caso di maltempo il concerto si svolgerà al chiuso.

Con Sinking Islands, Satoyama trasforma le città e le isole minacciate dall’innalzamento degli oceani in un viaggio musicale intenso e visionario: un concerto che è insieme monito e sogno, capace di coinvolgere e immergere il pubblico.

Written by LR