Mountains of Milano è la nuova rassegna di eventi ideata da Vibram per riscoprire il legame tra Milano e la montagna, attraverso installazioni, conversazioni, film e uscite sul territorio. Ad aprirla è Echoes of Altitude, un’installazione immersiva che mette in dialogo suono, olfatto e gusto per raccontare la montagna in modo radicale e sensoriale.
Un ghiacciaio che suona, un’essenza che evoca l’altitudine, un assaggio che restituisce la verticalità. Cuore del progetto è Fonetica Glaciale, la mappatura sonora del Ghiacciaio dell’Adamello firmata da Neunau – alias Sergio Maggioni – che trasforma 15.000 ore di registrazioni raccolte in dieci spedizioni in un’esperienza d’ascolto che vibra come il ghiaccio che si muove.
Accanto, le molecole invisibili ma potentissime di Sissel Tolaas, artista e scienziata pioniera dell’olfatto, aggiungono una dimensione impalpabile e profonda: l’altitudine diventa profumo, memoria, suggestione. Il viaggio si completa con gli assaggi pensati da Altatto, collettivo culinario che porta la vetta nel piatto.
Ad aprire la serata – in uno spazio ancora segreto all’interno della Stazione Centrale di Milano – una conversazione tra i protagonisti: Neunau, Tolaas e il glaciologo Giovanni Baccolo, autore de I Ghiacciai raccontano. A moderare, Ruggero Pietromarchi di Threes Productions.
Un’esperienza site-specific che ci ricorda che la montagna non è solo da scalare, ma anche da ascoltare, annusare, abitare.
Potete scoprire tutti gli eventi della rassegna a questo link.
Written by LR