Ad could not be loaded.

Thu 20.11 2025 – Sun 23.11 2025

Polifonic: City Echoes

When

Thursday 20 November 2025 – Sunday 23 November 2025

How much

ingressi vari, vedi sito

Contacts

Sito web

https://fluge.es/

Dal 20 al 23 novembre 2025, 5 diverse venue (Triennale CUORE, Triennale VOCE, Alcatraz, Basic Village Mogo Hi-Fi) diventeranno luoghi di risonanze condivise, dove musica, arte, architettura e pensiero si intrecciano in un unico paesaggio esperienziale.

“City Echoes” è un invito a esplorare come il suono si diffonde oltre i suoi confini: amplificandosi in architettura e luce, trasformandosi in memoria urbana, diventando cultura viva.

Per tre giorni, talk, workshop e performance musicali daranno voce a questa molteplicità di echi che definiscono l’identità sonora delle nostre città.

IL PROGRAMMA DI CITY ECHOES

GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE

Triennale Cuore – Centro Studi, Archivi e Ricerca
Frontiere della luce e dello spazio: come approcciare gli ambienti con Anonima Luci
Una conversazione dedicata al dialogo tra luce e architettura, per comprendere come il light design e possa diventare un linguaggio progettuale e un’estensione sensoriale dello spazio.

Triennale – VOCE
Mun Sing porta sul palco un live set potente e imprevedibile, in cui bass music e elettronica si fondono in paesaggi sonori vibranti e viscerali. Yas Reven intreccia invece trame più oscure e cinematiche, costruendo narrazioni elettroniche dal forte impatto emotivo. Chiude Z.I.P.P.O., figura di spicco della scena techno europea, con un set denso e atmosferico, capace di trasformare il dancefloor in uno spazio di pura immersione collettiva.

VENERDÌ 21 NOVEMBRE

Triennale – VOCE
La lineup della seconda giornata è affidata a due protagonisti della club culture italiana ed europea. Francesco Del Garda, con il suo stile raffinato e la sua tecnica impeccabile, costruisce set in cui minimalismo e groove si fondono in un flusso sonoro ipnotico e irresistibile. Accanto a lui, Nicola Mazzetti porta una selezione che intreccia deep house, techno e sfumature più sperimentali, per un viaggio musicale che alterna eleganza e intensità, intuizione e istinto.

SABATO 22 NOVEMBRE

Triennale Cuore – Centro Studi, Archivi e Ricerca
Ableton Workshop con Flore e Piezo.
Flore e Piezo, entrambi Ableton Certified Trainers di lunga data, esploreranno alcuni dei loro progetti creati con Ableton Live per condividere le tecniche e i processi creativi alla base della loro musica. Conosciuti per il loro approccio meticoloso al sound design e per la loro visione innovativa, deconstruiranno ciascuno una propria traccia, affrontando una vasta gamma di argomenti e rispondendo alle curiosità del pubblico lungo il percorso

Panel a cura di NR Magazine – riflessioni su contemporaneità, estetica, cultura e sperimentazione sonora.

Alcatraz
Per la terza serata l’atteso back-to-back tra Flore e Piezo è un incontro esplosivo tra bass music, club sound e sperimentazione, un terreno in cui le identità sonore si contaminano e si rigenerano. John Talabot, tra i nomi più influenti dell’elettronica internazionale, trasforma il dancefloor in un viaggio emotivo fatto di texture raffinate e groove profondi. Con Richie Hawtin, che porterà in esclusiva per l’Italia il suo progetto DEX EFX X0X, la techno raggiunge dimensioni futuristiche e visionarie, mescolando performance, tecnologia e improvvisazione. E ancora, l’energia di Sister Effect, con un set potente e magnetico che fonde ritmo e atmosfera

DOMENICA 23 NOVEMBRE

MOGO HI-FI @ Basic Village
Per la notte finale di City Echoes, Leo Mas porterà la sua energia primordiale, tra ritmi avvolgenti e groove incisivi a Mogo Hi-Fi; Or:la, con la sua performance che unisce influenze techno, breakbeat, elementi UK bass e sperimentazioni oscure. infine, il progetto Hiver present Night Heron, che disegna paesaggi sonori profondi e avvolgenti, tra ambient, downtempo e pulsazioni elettroniche sottili.

Sound bath experience con e/tape
Un viaggio immersivo tra suoni e sensazioni: la sound healing, antica pratica di benessere nata in diverse culture del mondo, si fonde qui con l’intensità di una performance sonora di musica elettronica profonda e avvolgente a cura di e/tape. Attraverso un vero e proprio sound bath, un “bagno sonoro”, le vibrazioni musicali diventano uno strumento di connessione sensoriale.

Live Painting dell’artista Conxi Sane
Conxi Sane, artista multidisciplinare spagnola con base tra Berlino e Málaga, sarà protagonista a City Echoes con un live painting realizzato in tempo reale durante la giornata di Domenica. Con un percorso creativo che spazia dalla pittura alla ceramica e alle tecniche miste, Conxi esplora attraverso forme astratte il subconscio e i paesaggi emotivi dell’esperienza umana, ispirandosi al Surrealismo e al Cubismo e guidata dai ritmi di jazz, hip-hop ed elettronica. La performance sarà un’opera viva e in continua evoluzione: un grande dipinto che nascerà direttamente dall’energia dello spazio, dal dialogo con il pubblico e dal ritmo della musica, trasformando il gesto pittorico in un’esperienza collettiva e immersiva. Il risultato finale resterà come testimonianza tangibile dell’incontro tra arte, suono e persone.

Written by LR