Firenze
Altri contenuti
Altro
light rain
31°C
Divertirsi è giusto.
Spoleto torna a vestirsi di sperimentazione e ricerca con il suo festival che porta alla luce l’anima ibrida di arte, musica e performance.
by La Redazione
Anche quest'anno con l'inizio di giugno si da ufficialmente il via alle danze dei festival italiani della stagione estiva.
Zero torna a casa e apre un osservatorio polifonico per tastare il polso del clubbing, tra le sue luci, le sue ombre e le sue città.
La primavera incombe e con lei gli eventi dai tempi dilatati.
by Carlotta Magistris
Anche quest’anno siamo andati al Lucca Comics ed ecco le bombette che abbiamo scoperto.
by ABAC
I primi annunci: St. Vincent, Air, Mogwai, Kings of Leon, Spiritualized, Calibro 35, Nic Cester.
by LR
Dal 4 al 13 luglio accanto al programma di performance si susseguiranno concerti e dj set tra Piazza Ganganelli e Imbosco.
Dal 4 al 13 luglio 2025 torna il festival di arti performative più longevo d'Italia.
by Salvatore Papa
Un anno di lavoro, dieci giorni di condivisione, per un viaggio di valori senza fine.
by Annika Pettini
I consigli di ZERO per orientarsi nel palinsesto della nuova edizione del LOST.
by Carlotta Magistris e Vito D'Alessandro
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə
di Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
di La Redazione
Una riflessione sul ruolo politico e l'evoluzione del clubbing nel tardo capitalismo.
di Giulio Pecci
Due chiacchiere al bar con Guy Rauter Van Oost aka Nokia Bastardo, fotografo amatoriale e interprete dei volti che colorano la nightlife milanese.
di Lorenzo di Biccari
Il collettivo firma la prima uscita discografica riflettendo sulla fine di una residenza fisica come discorso universale.
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotograf*.
L'esordio di Lorenzo Monfregola "Gli annegati". Una storia sull'inquietudine generazionale nel cosmopolitismo europeo.
by Nicolò Tabarelli
Una densissima intervista sulla natura delle immagini nel contemporaneo e sui grandi interventi dell'artista.
by Marco Scotti
Una mostra di Lee Kit sul desiderio, con un soundtrack e una relazione complessa tra le immagini, lo spazio e le ombre. La curatrice racconta il processo di ideazione e costruzione del progetto.
by Marco Tagliafierro
Tutti i progetti di un artista frenetico, in continuo movimento tra la Bassa Padana e il Mar Tirreno
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.