Once used as a theater room for the employees of the former Santa Marta cotton mill, the Ca’ Foscari Theater is a classic Italian theater capable of accommodating up to 186 people. We are in the university district a stone’s throw from the station, immersed in a context of redeveloped industrial archeology. Outside the bricks, in comfortable armchairs and the constant attempt to give a function not only to these academic places. Its offer consists of theater workshops and shows are mostly connected to study days and to topics covered in university courses. A pity that it is not used more often, especially since there is no space for contemporary theater. From time to time its meager programming hosts the crossings of experimental companies, it is the cases in which we never fail to demonstrate our support.
Teatro Ca' Foscari
Contacts
Teatro Ca' Foscari
Calle Larga Santa Marta (Dorsoduro), 2137
Venezia
More options around here
Teatro a l'Avogaria
Corte Zappa (Dorsoduro) 1617, 30123 Venezia
Auditorium Santa Margherita
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 3689, 30123 Venezia
Cinema vari Veneto
Venezia
Teatrino di Palazzo Grassi
Campo San Samuele (San Marco) 3260, 30124 Venezia
Cinema Multisala Rossini
Salizzada de la Chiesa o del Teatro (San Marco) 3997, 30124 Venezia
Sale Apollinee della Fenice
Campo San Fantin (San Marco) 1965, 30124 Venezia
Eat and drink around here
La Tecia Vegana
Calle dei Sechi (Dorsoduro) 2104, 30123 Venezia
Ristorante Riviera
Fondamenta Zattere Al Ponte Longo (Dorsoduro) 1473, 30123 Venezia
Pizza al Volo
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2944, 30123 Venezia
Caffè Rosso
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2963, 30123 venezia
Fujiyama - Tea Room Beatrice
Calle Lunga San Barnaba (Dorsoduro) 2727/A, 30123 Venezia
Experimental Cocktail Club Venice
Fondamenta Zattere Al Ponte Lungo (Dorsoduro) 1410, 30123 Venezia
Leggi anche
I Mondi Accanto: tutti i fumetti e le illustrazioni del festival A Occhi Aperti 2025
Dal 19 al 23 novembre torna per la sua terza edizione A Occhi Aperti. Disegnare il contemporaneo, il festival internazionale di fumetto e illustrazione nato nel 2023 come naturale evoluzione di BilBOlbul e curato dall’associazione Hamelin.
Parade Electronique: musica e AI che discutono di presente
Al via la nona edizione di Parade Électronique, la rassegna firmata MMT Creative Lab che torna al Teatro Arsenale di Milano tra ottobre e novembre 2025 per sei appuntamenti dedicati alla musica elettronica sperimentale e alla ricerca sonora.
SPRINT 2025 e a tutto quello che ci gravita intorno
Libri, toner, party: una guida pratica alla nuova edizione di SPRINT 2025.
La rinascita delle Torri dell'Acqua di Budrio che diventano un club
Un centro che unisce musica, teatro, danza, laboratori e residenze artistiche.