Un altro segno della dominazione napoleonica a Venezia: dietro alla biblioteca Marciana i turisti in esplorazione tra Piazza San Marco e Riva degli Schiavoni dopo lo slalom tra piccioni e bancarelle potreste avvistarli qui, in un raro momento di relax, nel verde. I giardini reali di San Marco sono oggi affidati alla Venice Gardens Foundation, una onlus, con sede in Venezia, nata nel 2014 con l’obiettivo di restaurare, conservare e gestire i giardini e beni storici. I primi in lista di questo progetto sono proprio i Giardini reali di San Marco. Il restauro in corso (inaugurazione prevista tra aprile e maggio 2019) riguarda l’ambito botanico, architettonico e il rilancio dell’elegante Cafehaus, progettato da Lorenzo Santi fra il 1815 e il 1817. Come sempre Venezia è un microcosmo in perenne mutazione: la creazione di questo parco risale infatti agli inizi dell’Ottocento, inquadrando l’area in un’altra epoca avremmo potuto notare la presenza di un edificio gotico chiamato Granai di Terra Nova, costruito nel trecento e utilizzato come locazione per il mercato e per piccole botteghe. Vi piace viaggiare nel tempo? Se siete in zona allora entrate a Palazzo Ducale e ammirate la mostra sul Canaletto, uno dei più pignoli, anzi il vero re dei vedutisti veneziani.
Giardini reali di San Marco
More options around here
Biblioteca Nazionale Marciana
Piazza San Marco (San Marco) 7, 30124 Venezia
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Piazza San Marco (San Marco) 17/52, 30100 Venezia
Attilio Codognato
San Marco 1295, 30124 Venezia
Negozio Olivetti
Piazza San Marco (San Marco) 101, 30124 Venezia
Procuratie Vecchie
Piazza San Marco (San Marco) 119, 30124 Venezia
Palazzo Ducale Venezia
San Marco 1, 30124 venezia
Eat and drink around here
Gran Caffè Lavena
Piazza San Marco (San Marco) 133/134, 30124 Venezia
Hard Rock Cafe Venice
Bacino Orseolo (San Marco) 1192, 30124 Venezia
Il Ridotto
Campo Santi Filippo e Giacomo (Castello) 4509, 30122 Venezia
Bacaro Risorto
Campo S. Provol 4700, 30122 Venezia
Vini Da Arturo
San Marco 3656, 30173 Venezia
Zanzibar
Campo Santa Maria Formosa (Castello) 5840, 30122 Venezia
Leggi anche
Dentro il bicchiere, due città
Dal bancone dell’Hotel Posta di Cortina al Bar Basso di Milano: Maurizio Stocchetto ci guida tra due città e due stagioni del bere, dalle Olimpiadi del 1956 ai giorni nostri
Il bolognese rivoluzionario delle onde radio più noto in Africa che a Bologna
Giovedì 20 novembre al Cinema Galliera il documantario "Radio Solaire. Radio Diffusion Rurale".
I Mondi Accanto: tutti i fumetti e le illustrazioni del festival A Occhi Aperti 2025
Dal 19 al 23 novembre torna per la sua terza edizione A Occhi Aperti. Disegnare il contemporaneo, il festival internazionale di fumetto e illustrazione nato nel 2023 come naturale evoluzione di BilBOlbul e curato dall’associazione Hamelin.
Parade Electronique: musica e AI che discutono di presente
Al via la nona edizione di Parade Électronique, la rassegna firmata MMT Creative Lab che torna al Teatro Arsenale di Milano tra ottobre e novembre 2025 per sei appuntamenti dedicati alla musica elettronica sperimentale e alla ricerca sonora.