Dichiarate la vostra dipendenza totale da pelle, carta, forme, segni. Lì dove questi materiali si incontrano e sposano in un matrimonio inedito e originale: borse bellissime, artigianali, irresistibili, vetrine scintillanti e scaffali di pubblicazioni indie, super grafiche, divertenti, artissime. Lo showroom fondato da Omar Pavanello da anni fa strabuzzare gli occhi alle ragazze che sono di passaggio per calle dei Saoneri (San Polo) con i suoi raffinatissimi accessori in pelle. Dal 2018 all’attività di vendita al pubblico si è aggiunto un nuovo concept che offre ospitalità alle meraviglie su carta del progetto Edicola 518, nato a Perugia. Questo è Magwall: un paradiso per bella carta nel cuore di Venezia con selezione di magazine indipendenti da tutto il mondo.

Contacts
Declare
San Polo, 2671
venezia
More options around here
Tribuna Galleggiante San Silvestro
Fermata Actv San Silvestro (San Polo), 30125 Venezia
Salone Verde
Calle della Regina (Santa Croce) 2258, 30135 Venezia
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
Campiello della Scuola (San Polo) 2454, 30125 Venezia
Scuola Grande di San Rocco
Campo San Rocco (San Polo) 3052, 30125 Venezia
Fondazione Angelo Masieri
Calle Marlona (Dorsoduro) 3900, 30123 Venezia

Pescheria di Rialto
Calle de la Pescaria (Dorsoduro), 30122 Venezia

Eat and drink around here
Trattoria Da Fiore
Calle del Scaleter 2202, 30125 Venezia
Da Fiore
Calle del Scaleter, Venezia

Le Antiche Carampane
Rio Terà de le Carampane 1911, 30125 Venezia
Bar ai Nomboli
Rio Terà dei Nomboli (San Polo) 2717/C, 30125 Venezia

Il Mercante
Fondamenta Frari (San Polo) 2564, 30125 Venezia

Osteria Nono Risorto
Ramo Quinto Gallion O del Pezzetto 2338, 30135 Venezia
Leggi anche
I 600 editori di Publisher for Palestine contro la Bologna Children's Book Fair
«È rimasta costantemente in silenzio riguardo al genocidio dei bambini in corso».
L'ex Atlantide diventa la Casa dell'Architettura. Le attiviste: «che genere di città stiamo costruendo?»
Ad annunciarlo è stato oggi l'assessore all'Urbanistica Raffaele Laudani insieme al presidente dell'Ordine degli architetti di Bologna Marco Filippucci.
L’ex edicola di piazza Bernardi che è diventata un chiosco sociale
Un presidio di pubblica utilità e luogo d'incontro, con attività di cura, di cultura, di intrattenimento, di apprendimento, di informazione, di fruizione del territorio.
Il restauro che esalta le rovine dell’ex chiesa di San Barbaziano
In attesa dell'apertura, l'intervento dello Studio Poggioli restituisce alla città l'architettura dell'edificio senza mascherarne il vissuto.