Gerundio che passione: dà sempre l’idea che una cosa possa continuare all’infinito, si perpetui senza soluzione di continuità. In questo locale/rifugio ci si arriva dopo un breve zig zag tra le calli in zona Fontego. Diciamolo subito: in corte dell’Orso ci si arriva per restare. A giudicare della mercanzia in bella mostra possiamo davvero assicurarvi che la vostra “bacarada” qui potrebbe lasciarsi inghiottire in un maelstrom in grado di annullare la dimensione spazio tempo. Stiamo parlando dei chicchetti, che qui assumono le dimensioni extralarge tipiche dei pintxos baschi, ma anche dei cocktail: la vetrina all’ingresso vi farà venire fame; la scenografia di amari, vermouth e distillati nella seconda sala vi farà affogare nella curiosità di provare qualche intruglio d’antan. E poi c’è la sala al piano superiore, per affondare in una dimensione d’altri tempi e poi ancora l’area esterna. Insomma siete a Venezia: godetevela questa città.
Bacarando in Corte dell'Orso
ZERO here: sgomita per un cicchetto magico

Contacts
Bacarando in Corte dell'Orso
Corte Dell' Orso (San Marco), 5495
Venezia
More options around here
Sepa
Calle della Bissa (San Marco) 5482, 30124 Venezia

Zanzibar
Campo Santa Maria Formosa (Castello) 5840, 30122 Venezia
Hostaria Bacanera
Campiello da la Cason (Cannaregio) 4506, 30121 Venezia

Rétro Wine Bar
Calle drio la Chiesa (Cannaregio) 4541, 30121 Venice
Gran Caffè Lavena
Piazza San Marco (San Marco) 133/134, 30124 Venezia

Hard Rock Cafe Venice
Bacino Orseolo (San Marco) 1192, 30124 Venezia
Leggi anche
Incendio al Vag61: molti danni e attività sospese. Partito un crowdfunding
«Ci sarà un bel po’ di lavoro da fare per rendere i locali di Vag61 di nuovo accoglienti e avremo costi importanti da sostenere».
Due giorni di musica per celebrare i 25 anni di Dissonanze
A settembre l'Auditorium ospiterà una rassegna per ricordare un festival pioniere e il suo ideatore visionario: Giorgio Mortari.
Sarà la solita Bologna Estate
Il cartellone di iniziative estive coordinate e promosse dal Comune di Bologna è diventato un rito piuttosto stanco.
L'ultimo giorno di Gaza: le foto della piazza di Bologna
Anche a Bologna, in Piazza Galvani, si sono riunite diverse centinaia di persone tra gruppi di cittadini, associazioni e realtà culturali.