Sembra un gioco di matrioske: Venezia millenaria, Dorsoduro contemporaneo, un palazzo gotico, una galleria d’arte giovane e vitale. Marignana Arte nasce nel 2013 da un progetto di Emanuela Fadalti e Matilde Cadenti, insediandosi tra la grande storia della Collezione Peggy Guggenheim e il promontorio del presente, Punta della Dogana. In un simile contesto, lo stesso spazio espositivo non poteva sottrarsi all’ibridazione tra passato e attualità, perché le pareti da white cube sono solcate da spessi pilastri con mattoni a vista e il soffitto è innervato di travature imbiancate. Lo stesso porticato che inquadra l’accesso è elemento di transizione tra quotidianità ed esperienza estetica. La galleria collabora con artisti già affermati, ma presta anche attenzione alle proposte delle nuove generazioni, in un fitto programma di mostre ed eventi. Si avvale anche di uno studio-laboratorio a Mogliano Veneto, luogo di incontro e di ricerca artistica, e fa parte del circuito Venice Galleries View, una rete articolata di spazi espositivi privati a Venezia e Mestre che collaborano alla valorizzazione dell’arte contemporanea.

Contacts
Marignana Arte
Rio Terà dei Catecumeni (Dorsoduro), 141
Venezia
More options around here
Collezione Peggy Guggenheim
Palazzo Venier dei Leoni (Dorsoduro) 701, 30123 Venezia

Magazzini del Sale
Dorsoduro 266 266, 30123 Venezia

Casa Bortoli
San Marco 2307, 30124 Venezia

Palazzo Cini
Campo San Vio (Dorsoduro) 864, Venezia

Punta Della Dogana
Dorsoduro 2, 30123 Venezia

Conservatorio di Musica Benedetto Marcello
San Marco 2810, 30124 Venezia

Eat and drink around here
Terrazza Aperol Venezia
Campo Santo Stefano (San Marco) 2776, 30124 Venezia

Bacaro Da Fiore
Calle de le Boteghe (San Marco) 3461, 30123 Venezia
Vini Da Arturo
San Marco 3656, 30173 Venezia
Cantinone del Vino già Schiavi (anche detto "al Bottegon")
Fondamenta dei Nani (Dorsoduro) 992, Venezia

Hard Rock Cafe Venice
Bacino Orseolo (San Marco) 1192, 30124 Venezia
Gran Caffè Lavena
Piazza San Marco (San Marco) 133/134, 30124 Venezia

Leggi anche
CONTINUUM: investigazioni artistiche nel tessuto non lineare del tempo
NERO e ARMANI/Silos uniscono le loro forze per dar vita a CONTINUUM, una serie di incontri che vanno ad indagare i rapporti fra suono, parola e immagine all’insegna della contaminazione fra diversi media e linguaggi.
Dieci anni di JAZZMI
"Fiori, fiori dappertutto", come si annuncia nella sua nuova edizione JAZZMI, una rassegna giunta al suo decimo anno.
Milano al cinema | Ottobre
Ogni mese film da non perdere e qualcosa da scoprire: questo mese uno speciale sul progetto TAFANO.
100 mila persone per la Palestina: le foto dello sciopero di venerdì 3 ottobre 2025 a Bologna
Una manifestazione dirompente che ha paralizzato la città per ore.