Non tutti sanno che Torino è stata la prima città italiana a organizzare stagioni concertistiche con un’orchestra stabile. Dove? In quello che ormai da anni è l’Auditorium Rai: una sala dotata dei più moderni impianti tecnologici, di recente migliorata in estetica e acustica. Adesso può ospitare fino a 1587 spettatori suddivisi tra platea, balconata e galleria. Dal 1994 ospita l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Auditorium Rai Arturo Toscanini
Contacts
Auditorium Rai Arturo Toscanini
Piazza C. e S. Rossaro, 15
Torino
More options around here
Blah Blah
Via Po 21, 10124 Torino

The Beach
Murazzi del Po (lato sinistro, arcate 18-20-22), Torino
Xò Cafè-Club
Via Po 46/c, Torino
Lapsus
Via Principe Amedeo 8/a, 10123 Torino
Le Panche
Via Reggio 3, Torino
Ki Club
Via Principe Amedeo 2, 10123 Torino
Eat and drink around here
Gaudenzio vino e cucina
Via Gaudenzio Ferrari 2 H, Torino

Blah Blah
Via Po 21, 10124 Torino

Porto Ribeca
Via Luigi Tarino 2, 10124 Torino

Caffè Fiorio
Via Po 8, 10123 Torino

Da Emilia
Corso San Maurizio 47a, Torino
Ristorante del Circolo dei Lettori
Via Bogino 9, 10123 Torino

Leggi anche
A Bologna non ci sono spazi culturali per gli/le adolescenti: i risultati di una ricerca
I risultati di una ricerca che ha coinvolto oltre 1200 studenti delle superiori (14-19 anni).
Il party dove ci si incontra per leggere ognuno per sé
«Un conto è leggere nei ritagli di tempo, un altro è ritagliarsi del tempo per farlo.»
Milano Musica 2025: la musica contemporanea fiorisce a Milano
Dal 26 aprile al 6 giugno 2025, Milano si trasforma in un organismo sonoro vivo grazie alla 34esima edizione del Festival Milano Musica.
I manifesti politici rielaborati dall'AI su un muro di via Zaccherini Alvisi
Un progetto curato da Sineglossa e Fondazione Gramsci Emilia-Romagna