Napoli ha un rapporto speciale con Hermann Nitsch, e questo legame è stato costruito e coltivato da un personaggio assolutamente visionario: Peppe Morra, creatore della Fondazione Morra e anche dall’ottobre 2016 di casa Morra a Materdei, oltre che della Vigna di San Martino. Questo museo-fondazione è uno dei pochi posti al mondo dove si può capire che artista è Nitsch al di fuori dei riti sanguinolenti dell’azionismo viennese: ci sono lavori costruiti a Napoli e per Napoli, i laboratori, gli studi sul colore. È come una macroinstallazione in uno dei contesti più spettacolari di Napoli, con una panorama a 360 gradi.

Contacts
Museo Hermann Nitsch
Vico Lungo Pontecorvo, 29/d
Napoli
More options around here
Tarsia
Via Tarsia 52, Napoli

Gino Ramaglia
Via Broggia 9/10, 80135 Napoli
Spazio Nea
Via Santa Maria di Costantinopoli 53, 80138 Napoli
Accademia di Belle Arti di Napoli
Via Santa Maria di Costantinopoli 107, 80138 Napoli
Shazar
Via Pasquale Scura 8, Napoli
Museo Archeologico Nazionale
Piazza Museo Nazionale 19, 80135 Napoli
Eat and drink around here
Slash Art/msic
Via V. Bellini 45, Napoli
Dopoteatro
Via Vincenzo Bellini 6/7/8, Napoli
Rootz Cafè
Via Bellini 1, Napoli
Pizzeria da Attilio
Via Pignasecca 17, Napoli

Blue Lips Rock Gin Bar
Vico Sangeronimo 23, Napoli
La Fesseria
Via paladino 17, Napoli
Related interviews
Andrea Viliani
Direttore del Madre dal 2013, Andrea Viliani parla della mostra di Darren Bader, di Pompei@Madre e del rapporto con Napoli, la "citta nuova" che non cambia mai

Peppe Morra
Chi è Peppe Morra, agitatore culturale della città di Napoli e protagonista della scena artistica, con il Museo Nitsch, la Vigna di San Martino e Casa Morra

Leggi anche
Blitz sugli alberi in vaso di Extinction Rebellion: «non rivoluzione, ma greenwashing»
Il gruppo ecologista è passato all’azione facendo apparire tra le varie piazze una poesia che fa parlare le piante.
50 ore per realizzare un film sulla Barca
Il contest di Sayonara Film.
Dentro e fuori il documentario: Pathos
Torna la rubrica dedicata al documentario contemporaneo con Fuori Campo. La distribuzione dei documentari in Italia secondo Pathos.
POL: un triangolo senza confini made in Roma Est
LatAm Futuro, Ozono Studio e Polina uniscono le forze per esplorare la contemporaneità latinoamericana e la sua diaspora.