Chi non conosce i panigacci (pane non lievitato) e i testaroli (pasta tagliata a dischi) non è mai stato in Lunigiana, o nel secondo caso quanto meno in Liguria. Comunque sia, oggi è sufficiente andare di fronte alla sede dello Ied Design (hai capito il business?!). Panigacci e testaroli farciti – il mio preferito è Soyuze con coppa, alici e provolone -, dolci – con Nutella o marmellata e burro -, oppure testaroli al pesto e sugo di funghi. Fast good all’italiana.

Contacts
Panigacci
Via A. Sciesa, 7
Milano
Food
Prices
More options around here
Chihuahua Tacos - Sciesa
Via Sciesa 6, Milano

Le presine volanti
Via Bezzecca 1, Milano

Veranda Russian Restaurant
Via Bezzecca 6, Milano

Isola dei Sapori
Via A. Anfossi 10, 20135 Milano

Suffrage Market
Piazza Santa Maria del Suffragio, Milano

Panificio Pasticceria Zanotti
Piazza Cinque Giornate 6, Milano

Leggi anche
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.
Africa Express: una cosa divertente che non succederà mai più
Due giorni di follia a Roma con Damon Albarn e soci: nessuna intelligenza artificiale può scrivere una sceneggiatura del genere.
Ceribelli, il primo parco dell'arte di Roma
Nascerà nel Municipio VIII, zona Montagnola, il prossimo 17 luglio e sarà un luogo dove si incontreranno arte, comunità e territorio.
B come Basement. B come Biennale.
Il prossimo settembre prenderà il via a Roma l'edizione 00 della Basement Art Assembly Biennial, ideata e curata da Ilaria Marotta e Andrea Baccin di CURA.. Vi raccontiamo di cosa si tratta.