650 square meters requalified inside the huge park Giardini Margherita, a “metropolitan incubator” destined to co-working, expositions, any kind of events, public services. The greenhouse opened in 2014 and they’ve suddenly made a big splash. The credit for this success belongs to the festival Kilowatt Summer organised by the namesake association Kilowatt, which runs the space (including the ex lion chage, now multi-purposed space and the vegetable garden with an artwork by Andreco). Here you can taste artisan beer,chic canapè while enjoying live concert, shows. That’s a urban garden developed on a European style. In winter, you can have a dinner in the little bistrot specialized in local vegetables cuisine.

More options around here
Teatro dell'ABC
Piazza di Porta Castiglione 3, Bologna
Giardini Margherita
Viale Massimo Meliconi, Bologna

Via Orfeo
Bologna
Ex Chiesa di San Pietro Martire
Via Orfeo 31, Bologna
Temporary Gallery
Via Orfeo 4/A, Bologna
Upper Vintage
Via Castiglione 62b, Bologna

Eat and drink around here
Vetro
Via Castiglione 134, Bologna

Miki e Max
Via Orfeo 24, 40124 Bologna

Chalet dei Giardini Margherita
Viale Massimo Meliconi 1, 40136 Bologna

Vâgh íñ ufézzí
Via de’ Coltelli 9/C, Bologna

Sorbetteria Castiglione
Via Castiglione 44, Bologna

Gardens Sport Village c/o Giardini Margherita
Viale Rino Cristiani, Bologna

Leggi anche
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.
Collettivi e Spazi Queer-Trans* Milanesi: una guida a cura di Simona Coltello
Quattro collettivi e quattro spazi in città che portano avanti attualmente progetti importanti per la collettività.