Ad could not be loaded.

ERT: Natalia Di Iorio alla Direzione Generale e Elena Di Gioia alla Direzione Artistica

Written by La Redazione il 7 July 2025

Nella seduta odierna, il Consiglio di Amministrazione di Emilia Romagna Teatro Fondazione ha deliberato all’unanimità la nomina di Natalia Di Iorio alla Direzione Generale e di Elena Di Gioia alla Direzione Artistica dell’Ente per il quadriennio 2025–2029.

La decisione conferma le voci della prima ora che avevano dato per favorita, ancor prima della pubblicazione dell’avviso pubblico, la ex delegata del Sindaco di Bologna alla Cultura dopo aver lasciato l’incarico proprio per tornare a fare la direttrice artistica.

A seguito dell’Avviso di selezione pubblicato il 21 marzo, erano pervenute 55 domande, di cui 1 esclusa per ragioni procedurali. A tale scopo, il Consiglio di Amministrazione aveva incaricato una Commissione composta da quattro membri: Giorgia Boldrini, Direttrice Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna – Dipartimento cultura e promozione della città; Elisabetta Bovero, Dirigente Settore Biblioteca Malatestiana e Cultura del Comune di Cesena; Gianni Cottafavi, Dirigente Responsabile del Settore Attività Culturale, Economia della Cultura, Giovani della Regione Emilia-Romagna e Giulia Severi, Dirigente Responsabile Settore Cultura, Sport, Giovani e Promozione della Città del Comune di Modena.

“La Commissione – si legge – ha proceduto a una valutazione comparativa dei curricula su criteri di comprovata esperienza nell’organizzazione, progettazione e direzione manageriale dello spettacolo dal vivo, in base ai requisiti elencati nell’articolo 8 dell’Avviso di selezione e in particolare: delle capacità tecnico-artistiche nell’ambito delle arti performative, della conoscenza del panorama teatrale italiano e internazionale, della consolidata relazione con il tessuto culturale del territorio della Regione Emilia-Romagna e delle competenze di amministrazione e controllo di gestione. Al termine di questa fase preliminare, sono stati individuati 6 profili di candidate e candidati con il più elevato grado di corrispondenza ai requisiti previsti. Successivamente sono stati invitate/i a presentare una traccia di progetto triennale e a sostenere un colloquio con il Consiglio di Amministrazione, al fine di approfondire visione e impostazione strategica.”

Di Iorio e Di Gioia prendono così il posto di Valter Malosti e dirigeranno, quindi, il Teatro Storchi e il Teatro delle Passioni a Modena, il Teatro Arena del Sole e il Teatro delle Moline a Bologna, il Teatro Bonci a Cesena, il Teatro Fabbri a Vignola e il Teatro Dadà a Castelfranco Emilia.