Le classifiche di fine anno piacciono a tutti, diciamoci la verità. Naturale propensione di ognuno di noi quella di fare bilanci e rendiconto, tirare le somme è doveroso e dovuto arrivati a questo punto dell’anno. E come potevamo noi tirarci indietro a questa consuetudine, portandovi a conoscenza delle migliori aperture dell’anno che sta per salutarci. Un 2021 non di certo semplice, soprattutto per chi ha preso l’importante decisione di aprire un nuovo locale, decisione coraggiosa in una cornice di continua insicurezza e confusione. Per questo, forse, le nuove aperture di quest’anno ci convincono ancora di più rispetto agli anni passati: per determinazione, voglia di fare, per coraggio e spirito d’iniziativa. Qui una nostra selezione, anche se quest’anno il messaggio vuole essere diverso e più inclusivo: vorremmo inserirli tutti, locali fighetti e non, bar di quartiere e piccole realtà, in questa classifica che idealmente abbraccia ogni singolo locale che si è affacciato in questi strambi anni.
I migliori bar e ristoranti aperti nel 2021
I locali inaugurati nell'ultimo anno che ci sono piaciuti di più e dove vi consigliamo di andare al più presto
Written by La Redazione il 16 December 2021

Related places
Fòla Milano
via Varanini 12, Milano

Osteria Alla Concorrenza
Via Melzo 12, Milano

Sparpagliato
Via Pastrengo 15, Milano

Iurio
Via delle Leghe 5, Milano

Berberè Porta Romana
via Carlo Botta 4, Milano

Gastronomia Ninin
Via Napo Torriani 10, 20124 Milano

Mercato Centrale Milano
Via Giovanni Battista Sammartini, Milano

Rua
Piazzale Carlo Archinto 6, Milano

Tone Milano
Via Donatello 22, Milano

Palinurobar
Via Paisiello 28, Milano

Reverend
Via Gianfranco Zuretti 9, 20125 Milano

Vertigo
Via De Cristoforis, Milano

Leggi anche
Incendio al Vag61: molti danni e attività sospese. Partito un crowdfunding
«Ci sarà un bel po’ di lavoro da fare per rendere i locali di Vag61 di nuovo accoglienti e avremo costi importanti da sostenere».
Due giorni di musica per celebrare i 25 anni di Dissonanze
A settembre l'Auditorium ospiterà una rassegna per ricordare un festival pioniere e il suo ideatore visionario: Giorgio Mortari.
Sarà la solita Bologna Estate
Il cartellone di iniziative estive coordinate e promosse dal Comune di Bologna è diventato un rito piuttosto stanco.
L'ultimo giorno di Gaza: le foto della piazza di Bologna
Anche a Bologna, in Piazza Galvani, si sono riunite diverse centinaia di persone tra gruppi di cittadini, associazioni e realtà culturali.