Non sono brava con le citazioni, ho sempre sognato di essere come quelle persone che memorizzano interi paragrafi di libri o eventi storici e li sciorinano a piacimento nei momenti più adeguati, facendo collegamenti e salti mentali virtuosi. No, io ricordo solo quello che vivo in prima persona e poi intorno ci costruisco tutta la storia, con tanto di momenti catartici, suspance e colonne sonore. Questo mi ha portata a cercare sfumature di tramonti sempre nuove, piccoli viaggi delicati, atmosfere suggestive e situazioni dense di contenuto. Ecco quindi che arriviamo alle ragioni di questa guida, così intrisa di inaspettato, che sfugge alle piccole abitudini e ci fa salire su treni verso mostre, eventi e incontri capaci di raccontarci punti di vista inaspettati e diventare le nostre citazioni del futuro.
BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre

Khalid Albaih: La stagione della migrazione a Nord

ARTDATE 2024 – DIVORARE

Digeriti mai

:MADE Film Festival

PORPORA. In continua risonanza

Ilaria Cuccagna: SKIN_ROMAN WALLS

Federica Dauri: Interno sospeso

Vladislav Markov: Blood thinner, low-dose aspirin, best painkillers for kids

Hardchitepture: Suggello

Sul Guardare Atto 4 - Valentina Furian: Notti bianche

Out of the Grid. Italian zine 1978–2006. Post‑movimento pre‑internet3.0.

Marina Abramović: between Breath and Fire

Milano Anni '60

Wilfredo Prieto: Troppo facile per l'incredulo vedere da lontano
