Con un palinsesto di eventi costruito in un anno di collaborazioni, network e lavoro territoriale, il focus di quest’anno si concentra sul connubio tra ricerca, arte e savoir faire. Insieme ai curatori Nicolas Bellavance-Lecompte, Maria Cristina Didero, Annalisa Rosso e Alice Stori Liechtenstein, 5VIE costruisce dei progetti “su misura” che annoverano tra gli altri, la partecipazione di Sara Ricciardi, Valentina Cameranesi ed Erez Nevi Pana per la realizzazione di progetti che indagano le meccaniche del design oltre che i suoi aspetti più controversi ed intimi.
Nell’ottica del riuso degli spazi urbani inutilizzati, 5VIE riapre lo spazio Ex-Meazza, ferramenta simbolo del dopoguerra per tutti i milanesi, chiuso ormai da due anni, presentando una “mini antologica” sul lavoro di Nanda Vigo mentre nella sede del suo archivio potremo ammirare la mostra delle sculture “Deep Space” oltre che la mostra SUN-RA, frutto della collaborazione tra JCP e Adolfo Carrara Studio Design: una collezione di lampade che rappresentano la sintesi della carriera e del lavoro di della designer milanese.
Scritto da Luca Toscano Otto