Ultimo approdo per Discovery. Dopo averci fatto fare il giro del mondo in cinque concerti, la Filarmonica della Scala ci conduce, con il suo bastimento guidato dal Capitano Daniele Gatti, in un viaggio di metà Novecento sulla rotta New York – Parigi. Una scossa d’energia per iniziare, con la rilettura tutta americana del mito illuministico di Candide di Voltaire tradotto in musica da Leonard Bernstein. Il sogno dell’Europa lontana. L’alba sul mare, le onde che giocano, il vento che soffia nella visione impressionistica de La Mer di Debussy. Il viaggio. Le luci e la verve della Ville Lumière negli occhi di Un americano a Parigi. Lo stupore. Le radici del mito classico di Daphnis et Chloè nel racconto di Ravel. L’estasi e la danza.
ALBERTO BOTTALICO
Programma:
L. Bernstein Candide, Overture
C. Debussy La Mer
G. Gershwin Un americano a Parigi
M. Ravel Daphnis et Chloé, suite n°2
Per sensibilizzare all’ascolto della musica sinfonica da parte delle nuove generazioni, la Filarmonica della Scala per i giovani mette a disposizione per questo concerto 100 biglietti gratuiti riservati agli Under25 (25 anni non compiuti) che saranno distribuiti nei giorni precedenti il concerto presso la sede dell’Orchestra in Piazza Diaz. Tutte le informazioni le trovate qui.
Ecco invece come è andata questa edizione di Discovery attraverso gli scatti degli scorsi appuntamenti.
Milano, Teatro degli Arcimboldi
Conductor Tan Dun
Violoncello Karttunen Anssi
Milano, Teatro degli Arcimboldi
Conductor Tan Dun
Violoncello Karttunen Anssi
Gottfried Huppertz
Metropolis di Fritz Lang
Proiezione del film con musica eseguita dal vivo. Conductor Frank Strobel
Gottfried Huppertz
Metropolis di Fritz Lang
Proiezione del film con musica eseguita dal vivo. Conductor Frank Strobel
2015, 08 marzo
Milano, Teatro degli Arcimboldi
Direttore Yuri Temirkanov
Gioachino Rossini
Il Barbiere di Siviglia, Sinfonia
8 minuti
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia no.4 Italiana
27 minuti
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36
44 minuti
2015, 08 marzo
Milano, Teatro degli Arcimboldi
Direttore Yuri Temirkanov
Gioachino Rossini
Il Barbiere di Siviglia, Sinfonia
8 minuti
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia no.4 Italiana
27 minuti
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36
44 minuti
Teatro degli Arcimboldi, Milano. 1 giugno 2015.
Direttore Riccardo Chailly
Dmitrij Šostakovič
Sinfonia no.5 in re min. op. 47
Gottfried Huppertz
Metropolis di Fritz Lang
Proiezione del film con musica eseguita dal vivo. Conductor Frank Strobel
2015, 08 marzo
Milano, Teatro degli Arcimboldi
Direttore Yuri Temirkanov
Gioachino Rossini
Il Barbiere di Siviglia, Sinfonia
8 minuti
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia no.4 Italiana
27 minuti
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36
44 minuti
Gottfried Huppertz
Metropolis di Fritz Lang
Proiezione del film con musica eseguita dal vivo. Conductor Frank Strobel
Teatro degli Arcimboldi, Milano. 1 giugno 2015.
Direttore Riccardo Chailly
Dmitrij Šostakovič
Sinfonia no.5 in re min. op. 47
Gottfried Huppertz
Metropolis di Fritz Lang
Proiezione del film con musica eseguita dal vivo. Conductor Frank Strobel
2015, 08 marzo
Milano, Teatro degli Arcimboldi
Direttore Yuri Temirkanov
Gioachino Rossini
Il Barbiere di Siviglia, Sinfonia
8 minuti
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia no.4 Italiana
27 minuti
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36
44 minuti
2015, 08 marzo
Milano, Teatro degli Arcimboldi
Direttore Yuri Temirkanov
Gioachino Rossini
Il Barbiere di Siviglia, Sinfonia
8 minuti
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia no.4 Italiana
27 minuti
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36
44 minuti
Teatro degli Arcimboldi, Milano. 1 giugno 2015.
Direttore Riccardo Chailly
Dmitrij Šostakovič
Sinfonia no.5 in re min. op. 47
Gottfried Huppertz
Metropolis di Fritz Lang
Proiezione del film con musica eseguita dal vivo. Conductor Frank Strobel