Il primo testo teatrale di Gabriele D’Annunzio, “La città Morta”, diretto dal vincitore il primo bando Registi della Biennale Teatro.
Dove
⟶ Biennale Arsenale
Campiello della Tana, Venezia
Quando
martedì 22 settembre 2020
H 18:00
Quanto
€ 20 + dp
Organizzatore
Biennale di Venezia
Altri eventi di Biennale Teatro 2020
Mariangela Gualtieri
Alessio Maria Romano
Franco Visioli
Daniele Bartolini
Caroline Baglioni
Franco Visioli
Martina Badiluzzi
Caroline Baglioni
Giuseppe Stellato
Biancofango
AstorriTintinelliTeatro
Teatro dei Gordi
Fabio Condemi
Filippo Michelangelo Ceredi
Alessandro Businaro
Giuliana Musso
Antonio Ianniello
Industria Indipendente
Pablo Solari
Unterwasser
Liv Ferracchiati
Nina’s Drag Queens
Babilonia Teatri
Fabiana Iacozzilli
Giovanni Ortoleva
Leonardo Manzan
Jacopo Gassmann
Francesco Manetti
In zona
Scuola Media Statale "Pier Fortunato Calvi"
Via Garibaldi (Castello) 180, 30122 Venezia
Teatro alle Tese
Castello, Arsenale, 30122 Venezia
Edicola di via Garibaldi
Viale Giuseppe Garibaldi (Castello) 1253, 30122 Venezia
Spiazzi
Calle del Pestrin (Castello) 3865, 30122 Venezia
Leggi anche
Il museo dei bambini al Pilastro sorgerà su un'area verde e si chiamerà Futura
Un nuovo edificio di 1.500 mq, disposto su 3 piani, che vorrebbe riqualificare l'area, ma sarà necessario abbattere 4 platani e spostare 9 alberi.
In palio 5 biglietti per l'ascolto immersivo di Takk… dei Sigur Rós a serra madre
Il nuovo format sarà inaugurato il 6 dicembre.
Partono con i Sigur Rós le sessioni di ascolto immersive di serra madre
Il 6 dicembre 2025, per celebrare il 20° anniversario di Takk..., l’album che ha consacrato i Sigur Rós, serra madre inaugura immersive listening con 3 sessioni aperte al pubblico.
Neve: la forma effimera della montagna
Una dedica alla neve, al suo esistere nella memoria e all’arte che ne coglie la caducità.