Sono anni che Diego Marcon ci ha insegnato la fascinazione attraverso i suoi lavori, ci porta in un mondo lento e sospeso, di gesti infantili e piccoli drammi. Visioni che si muovono sul confine tra l’infanzia e il dramma, in un immaginario distorto di sensibilità condivise. Con questa nuovo progetto, Fondazione Trussardi porta la sua anima vagabonda tra le pareti accoglienti di Teatro Gerolamo, gioiello minuscolo e prezioso tra i teatri milanesi, le cui balconate si arrampicano verso l’alto con un’antica eleganza. Tra questi pochi posti a sedere si apre il lavoro di Marcon, in un dialogo senza interruzioni.
Scritto da La Redazione