Ad could not be loaded.

ven 12.07 2024 – ven 06.09 2024

Sere FAI d'Estate a Varese

Quando

venerdì 12 luglio 2024 – venerdì 06 settembre 2024

Quanto

prezzi vari

Contatti

Sito web

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali. In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per l’Ambiente Italiano.

A VARESE:

VISITE SPECIALI AL TRAMONTO E IN NOTTURNA
Il Monastero di Torba organizza quattro visite serali al tramonto: sabato 29 giugno e il 13 luglio è previsto un viaggio variopinto attraverso l’arte, la spiritualità e le credenze per conoscere similitudini e differenze tra l’uomo medievale e quello contemporaneo; mentre il 3 e il 24 agosto si scoprirà il Monastero in un racconto in cui si si intrecciano ricerca scientifica, archeologia, scienza e storia, insieme a credenze popolari della tradizione orale e folklore.
A Casa Macchi a Morazzone venerdì 28 giugno e 23 agosto si potrà godere dell’atmosfera della casa e del giardino al tramonto. Dietro le porte, dentro i cassetti: armadi, ante e ribalte si spalancano per rivelare le vicende, i gusti e i riti quotidiani degli abitanti di una dimora borghese tra Otto e Novecento.

APERITIVI, PICNIC E DEGUSTAZIONI AL CALAR DEL SOLE
Sabato 22 giugno il Monastero di Torba celebrerà il Solstizio d’estate con visite sul far della sera dell’antico complesso monastico, con la possibilità di cenare all’aperto nel cortile interno, avvolti nell’atmosfera senza tempo di un luogo antico inserito nelle liste Unesco del Patrimonio dell’Umanità; la cena al tramonto replicherà anche nella sera di sabato 10 agosto.

Da sabato 29 giugno per tutta l’estate il monumentale giardino all’italiana di Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno sarà la splendida cornice di suggestivi picnic sotto le stelle, tra scalinate illuminate, terrazze in pietra, statue, fontane e aiuole fiorite. Si potrà inoltre partecipare a speciali visite guidate e degustazioni di prodotti locali. Sabato 27 luglio è attesa una serata esclusiva all’insegna del gusto nella suggestiva Corte d’Onore della Villa, con una cena dedicata ai prodotti del territorio e alle erbe di stagione, capaci di impreziosire ogni piatto. In collaborazione con Slow Food Varese e Ristorante “I Rustici”. Ancora, venerdì 12 luglio Casa Macchi a Morazzone accoglierà il pubblico oltre il consueto orario di apertura per uno speciale aperitivo tra musica e storie, narrate anche in dialetto, della tradizione popolare varesotta. Seguiranno, venerdì 26 luglio e 9 agosto, gli aperitivi in jazz, in compagnia del “T’n’T Duo-Dyna Jazz” con Tarcisio Olgiati al sax e Nicola Tacchi alla chitarra, durante i quali gustare il famoso “Caramamma”, liquore tipico di Morazzone. E per concludere, venerdì 6 settembre è in programma un aperitivo in vintage dedicato alla moda dei ruggenti Anni Venti: si potranno ascoltare e apprezzare le voci di interpreti come Ines Talamo e Vittorio De Sica grazie a dischi originali suonati da due grammofoni d’epoca e saranno recitati brani letterari e poesie di scrittori in voga al tempo, come Guido Gozzano, Amalia Guglielminetti e Anna Fougez. A Villa Panza, invece, è in programma la rassegna “Sotto un cielo d’estate”, cinque aperture serali, dalle ore 18 alle 23, con possibilità di degustare un aperitivo nel parco, a cura del Ristorante Luce (martedì 9, 16, 23, 30 luglio e 6 agosto).

CONCERTI SOTTO LE STELLE
La musica sarà al centro delle Sere FAI d’Estate a Villa Panza che, in partenariato con il Comune di Varese, proporrà la rassegna “Ars Sonora” (domenica 30 giugno, sabato 13 e domenica 21 luglio), un ciclo di concerti al tramonto volti all’esplorazione di sonorità contemporanee fortemente legate alla poetica della collezione d’arte creata dal conte Giuseppe Panza a partire dagli anni ’50 e tra le più conosciute al mondo. Nel corso delle serate a Villa Panza, inoltre, sarà visitabile la collezione permanente e la mostra “Nel tempo”, curata da Gabriella Belli, con opere di artisti del calibro di Joseph Kosuth, On Kawara, Hanne Darboven e Walter De Maria. Sabato 6 luglio si rinnova il consueto appuntamento con i Solisti Ambrosiani al Monastero di Torba.

ASTRONOMI PER UNA NOTTE
Immancabile nel palinsesto delle Sere FAI d’Estate, torna Astronomi per una notte, l’appuntamento dedicato agli astrofili e all’osservazione della volta celeste. Apriranno le porte in notturna con la collaborazione dell’Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli del Campo dei Fiori di Varese il Monastero di Torba a Gornate Olona – nelle serate di venerdì 19, sabato 20 luglio – e Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno –sabato 10, domenica 11 agosto e venerdì 13 settembre.

Scritto da La redazione