Non c’è più tempo non è un avvertimento ma è una realtà. Le cose stanno così ma la storia non è finita. Anzi, le storie sono tantissime e i documentari sono uno sguardo sincero che ci permette di scoprirle e, in qualche modo, viverle. Temi internazionali, come la forza, la resilienza, le relazioni tra famiglia e società attraverso il punto di vista di una bambina, il coraggio e la lotta contro la corruzione nell’industria e le catastrofi ambientali, la nascita del movimento #MeToo in Grecia, il razzismo e le dinamiche del sistema giudiziario statunitense, ma anche racconti originali su personaggi che hanno lasciato un segno.
Il programma completo del 10° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo è disponibile sul sito: www.visionidalmondo.it
I luoghi del Festival | Milano:
• Teatro Litta, Corso Magenta 24
• Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Via San Vittore 21
• Cineteca Milano Arlecchino, Via San Pietro All’Orto 9
Scritto da La Redazione