Dove

Corso Garibaldi, 77
Corso Garibaldi 77, 20121 Milano

Quando

giovedì 10 aprile 2025 – domenica 13 aprile 2025

Contatti

Sito web

Che tu sia un appassionato della pulizia, o semplicemente qualcuno che impugna lo spray solo quando gli ospiti sono alle porte, c’è un prodotto che hai sicuramente in casa: Cif.
Cif sta alla pulizia come la brioche sta al cappuccino: un’accoppiata inscindibile. L’iconica pubblicità anni ‘80, con quella spugna che danza sul lavandino come un pattino sul ghiaccio, è impressa nella memoria collettiva. Ma non è solo nostalgia: con la sua confezione minimal, il logo tondeggiante e quei tocchi di verde, Cif è già di per sé un oggetto di design, capace di adattarsi al tempo senza mai perdere la sua riconoscibilità. Sessant’anni e non sentirli, Cif continua a innovare e sorprendere e, per la Milano Design Week 2025, ha deciso di celebrare il connubio tra design e innovazione con un evento che ci fa sentire a casa: Cif Infinite House.

Dal 10 al 13 aprile 2025, nel cuore pulsante di Brera, Corso Garibaldi 77 ospita un’installazione immersiva curata dall’archistar Massimiliano Locatelli. Locatelli è un visionario diviso tra Milano e New York, per lui, il design è una conversazione tra epoche, il che si addice ad un prodotto tanto iconico e di conseguenza al tema progettato per Cif Infinite House.

Il progetto mette in scena una selezione di objets trouvés appartenuti al grande Achille Castiglioni, per raccontare un concetto tanto semplice quanto rivoluzionario: se è di design, puoi pulirlo!

Una vera e propria camera delle meraviglie, dove materiali, colori ed epoche diverse si intrecciano.

Achille Castiglioni non progettava oggetti, li trasformava. Aveva una collezione di curiosità — dai coni stradali alle molle — che usava come ispirazione per le sue creazioni. La lampada Arco? Nata osservando un lampione stradale. La lampada Parentesi? Un tubo da stufa arrugginito che teneva in studio. Il suo mantra? “Prima tolgo il superfluo, poi mi diverto.”

L’installazione di Cif Infinite House è una vera e propria camera delle meraviglie, dove materiali, colori ed epoche diverse si intrecciano per esaltare la versatilità del nuovo Cif Infinite+Clean Spray. Gli oggetti che Castiglioni selezionava non sono semplici cimeli: raccontano il suo talento nel vedere il potenziale estetico e funzionale negli oggetti di tutti i giorni. Qui ogni superficie diventa un test, perché Cif Infinite+Clean Spray è pensato per adattarsi a tutto: acciaio, marmo, legno, tessuti, vetro. Si metterà alla prova il nuovo Cif Infinite+Clean Spray in un’area interattiva dove ogni superficie diventa un test di efficacia. E non torni a casa a mani vuote: ti aspettano gadget iconici firmati Cif. Il tutto immerso in un’atmosfera futuristica, tra giochi di luce, materiali innovativi e dettagli che rendono il pulito… un vero spettacolo.

Quindi, che tu sia  un perfezionista o un minimalista della pulizia, Cif Infinite House ti aspetta alla Milano Design Week per scoprire il futuro della pulizia, che alla fine, con Cif, si fa da sola!

Scritto da Giovanna Riccomi