Nato tra le montagne e ora celebrato anche nel mondo urban, Arc’teryx continua a spingere i limiti dell’outdoor gear, restando fedele alla sua filosofia: funzionalità senza compromessi. Un brand progettato per eliminare il superfluo e massimizzare la funzionalità: tasche posizionate strategicamente, cuciture ridotte al minimo e vestibilità ergonomica. Tutto questo lo rende perfetto: che tu sia un fanatico della corsa, una vittima dell’arrampicata, un appassionato di trekking o uno sciatore in spazzaneve, sicuramente conosci Arc’teryx e ambisci a provarti l’Alpha SV Jacket con le sue zip termosaldate.
Dal 3 aprile a Milano, precisamente in Corso Garibaldi 9, potrai toccare con mano tutti i prodotti grazie al nuovo store di ben 289 m2 complessivi. Un community space con un fitto programma annuale dedicato agli sportivi, educational clinic, iniziative di upcycling.
Per festeggiare insieme ad Arc’teryx, la data da segnare in calendario è il 10 aprile con il Grand Opening Party, accessibile solo su prenotazione dalle 19.00 alle 23.00, dove potrete scoprire in anteprima la mostra fotografica di Achille Mauri sulla musica di Piezo e Jade Removille DJ, creative director, producer e scrittrice con un background multiculturale franco-haitiano, che esplora sonorità tra Deep House, Detroit Techno e Melodic House Trance. Piezo, alias di Luca Mucci, influenzato dalla scena UK bass, indaga le infinite sfumature della club music con un sound avventuroso e psichedelico. Il fotografo e videomaker di Lecco, Achille Mauri, ha già fatto innamorare tutti con una serie di ritratti scattati utilizzando una vecchia macchina fotografica analogica ereditata dal nonno. Un connubio tra passato e presente capace di affascinare con la sua abilità nel fondere tecniche tradizionali e sensibilità contemporanea.
Il weekend continua con due appuntamenti. Sabato 12 aprile partecipa alla Community Trail Run a Como su registrazione, dalle 8 alle 12, e nel pomeriggio, dalle 16 alle 19.30, c’è l’Open Community Event nello store Arc’teryx, dove tutti, senza prenotazione, potranno ammirare le foto di Achille Mauri e lasciarsi trasportare dai DJ set di Kreggo e Luwei. Kreggo, fondatore di art-aud e Secret Rave, mescola generi e immaginari con i suoi set sperimentali, mentre Luwei, una delle voci emergenti della scena elettronica milanese, fonde breakbeat, techno e bassi potenti, in un mix energico e sperimentale.
Mentre la musica ti nutre l’anima e Achille Mauri ti regala emozioni visive, le specialità del Bar Paradiso, come la crescia di Urbino e la superba torta di rose di Cascina Lago Scuro, nutriranno il tuo corpo, tra vini naturali e piatti gourmet in un ambiente che sembra un “paradiso sotterraneo”. Un evento che unisce sport, arte, musica e gastronomia, per un’esperienza completa che scalda gli animi avventurieri e non.
Scritto da Giovanna Riccomi