Ad could not be loaded.

mar 26.08 2025 – gio 28.08 2025

Notti Orfeoniche 2025

Dove

Arena Orfeonica
Via Broccaindosso 50, 40125 Bologna

Quando

martedì 26 agosto 2025 – giovedì 28 agosto 2025
H 21:15

Quanto

€ 5

Foto di Margherita Caprilli

Ritorna la storica rassegna cinematografica nata nel 2003 che quest’anno compie 23 anni.

Dal 5 agosto al 4 settembre (ore 21.15 ingresso € 5) sono 15 i titoli scelti, titoli che spaziano nei vari generi cinematografici.

PROGRAMMA:

26 agosto – Tre donne (Three Women, USA/1977, 130’)
di Robert Altman. Con Shelley Duvall, Sissy Spacek, Janice Rule.
Il più ineffabile e misterioso fra i film di Altman (insieme al precedente Images), Tre donne è uno stilizzatissimo enigma sull’identità, dove la satira del regista emerge in modi ancora più sottili del solito. Come sempre, e ancor più, i personaggi femminili del suo cinema rifuggono ogni stereotipo e come sempre, Altman lascia che sia lo spettatore a valutare: siamo di fronte a un’utopia o una distopia femminista?

27 agosto – Quell’oscuro oggetto del desiderio (Cet obscur object du désir, Francia/Spagna, 1977, 110’)
di Luis Buñuel. Con Fernando Rey, Angela Molina, Carol Bouquet.
L’ultimo film di Buñuel è l’addio di un regista ancora giovane e provocatorio come ai suoi esordi surrealisti. Come nei due film che lo precedono, Buñel pone l’accento sull’assurdità del quotidiano, in un gioco apparentemente frivolo che ruota attorno all’illusorietà del possesso e all’impossibilità dell’amore.

28 agosto – Miriam si sveglia a mezzanotte (The Hunger, USA/1983, 95’)
di Tony Scott. Con Catherine Deneuve, Susan Sarandon, David Bowie, Willem Dafoe.
Il triangolo amoroso vampiresco nella New York moderna (con scena erotica cult fra Catherine Deneuve e Susan Sarandon), è il film d’esordio di Tony Scott, proveniente come il fratello Ridley dalla pubblicità, ed è uno dei pochi esempi riusciti di trasferire lo stile dei videoclip in voga all’epoca. Carismatica presenza di David Bowie ed eclettica colonna sonora che va dai Bauhaus (nella folgorante scena iniziale) a Delibes, a Schubert

Scritto da LR