Fin dagli albori del movimento elettronico, Miki ha dedicato la sua vita a scoprire, creare e suonare meraviglie musicali. È diventato uno degli architetti del patrimonio che continuiamo a riscoprire, interpretare e far crescere la scena.
Proprio come questa cultura musicale, Miki non ha mai smesso di evolversi con i tempi e continua a sorprendere e stupire le nuove generazioni, distinguendosi come uno dei personaggi più interessanti del globo, con la gratitudine per essere un’ispirazione per molti di loro nel corso del tempo.
Con il suo alias leggendario “Major Hypnotic Key Institute” pubblica musica su varie etichette come Interactive Test, Seekers e Kalahari Oyster Cult. Il suo lavoro comprende una vasta gamma di generi, dall’ambient house alla techno e alla trance, ed è considerato un architetto del patrimonio della musica elettronica.
Scritto da LR