Centrale Fies

Allenare lo sguardo non è un modo di dire, è un modo di fare. Mette in gioco anima e corpo e richiede coraggio, curiosità e voglia di fare. Centrale Fies è un centro di ricerca per le pratiche performative contemporanee che risponde a chi ha bisogno di allenare lo sguardo. Un luogo di incontro e sperimentazione in una location non convenzionale, che non è un castello, che non è teatro. Che mette in discussione il suo essere per lasciare aperta ogni strada di possibilità. Un luogo attraversato da fermento culturale, dove ricerca e restituzione si alternano come le vette che lo circondano.

Articoli relativi a Centrale Fies

News Cultura
News Cultura
L’estate 2025 di Centrale Fies

Un anno di lavoro, dieci giorni di condivisione, per un viaggio di valori senza fine.

di Annika Pettini

News Notte, Musica, Cultura
News Notte, Musica, Cultura
La guida di ZERO ai festival di luglio 2024 in Italia

Tutti i suggerimenti utili su come attraversare l'ultimo miglio prima delle ferie estive.

di La Redazione

News Cultura
News Cultura
Riparte la stagione estiva di Centrale Fies

Riparte la stagione estiva di Centrale Fies, il centro di ricerca per le pratiche performative contemporanee a Dro. E noi partiamo con loro in un viaggio per scoprire come muoversi, dove stare e, soprattutto, cosa ci sarà ad aspettarci. Cuore aperto e tanto Desiderio.

di Annika Pettini

News Musica, Cultura
News Musica, Cultura
Un'estate elettrica, cannibale, cinetica, performativa, femminista, mitologica...

Centrale Fies apre al pubblico dal 26 maggio, tre mini festival e una mostra collettiva.

di Redazione Venezia

News Cultura
News Cultura
Barbara Boninsegna e Filippo Andreatta

Alla vigilia di Hyperlocal, sesto capitolo della programmazione 2020 di Centrale Fies, la direttrice artistica e il co-curatore ci raccontano la loro esperienza tra lockdown, ricerca artistica e futuro delle arti performative.

di Irene Bagnara

News Musica, Cultura
News Musica, Cultura
Centrale Fies è Hyperlocal

Formati performativi extra-large e ad alto voltaggio per il laboratorio culturale che guarda al futuro del teatro e delle arti visive, in sette corposi capitoli.

di Guendalina Piselli

Keep updated!
#divertirsiègiusto

By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.