Cercare un nuovo sguardo sul mondo e farlo con il teatro e i progetti performativi: questo è OHT, il contenitore di studi, fondato da Filippo Andreatta. Ci sarebbe bisogno di inventare nuovi vocaboli, spostarli di significato, mischiarli e forse non basterebbe una vita intera per riportare la complessità e la bellezza del paesaggio che crea. OHT ha tante manifestazioni: spettacoli, scuole nomadiche, roulette super funny, libri, non fermate la vostra curiosità.
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
Paint It Black, Torino
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
10:00
Palazzo Adami - Rovereto, Rovereto
Fondazione Benetton, Treviso
14:30
bruno, Venezia
18:30
Barrio's Live, Milano
19:00
DOPO?, Milano
20:30
Teatro Zandonai, Rovereto
19:30
Associazione Culturale Dello Scompiglio, Capannori
17:30
Libreria Bodoni, Torino
21:15
Teatro Galli, Rimini
21:15
Teatro Galli, Rimini
Mattatoio, Roma
21:00
Teatro Argentina, Roma
20:30
Teatro Cavallerizza (Reggio Emilia), Reggio Emilia
17:30
Centrale Fies, Dro
21:00
Potenza, ex capannone ENEL, Potenza
18:00
Assab One, Milano
Tra Frankenstein e A Nomadic Book, le nuove derive su carta di progetti transmediali.
di Annika Pettini
Vi raccontiamo la ricerca dietro nuvolario, il nuovo progetto di OHT - Office For a Human Theatre che nasce dalle nuvole, tra le nuvole.
di Annika Pettini
I fatti di questa storia sono liberamente ispirati ai fatti realmente accaduti a giugno 2024 ai piedi del Sas de Pütia, in Val Badia. Intorno a una piccola roulotte dal nome Little Fun Palace e attraverso le mani e i saperi di un gruppo di esseri umani pronti a mettersi in discussione e imparare. Una scuola nomadica.
di Annika Pettini
Cercare un nuovo sguardo sul mondo e farlo con il teatro e i progetti performativi: questo è OHT, il contenitore di studi, fondato dal regista e curatore teatrale Filippo Andreatta.
di Francesca Rigato
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.