C’è un libro di Murakami che si chiama “L’arte di correre”.
In questo libro il protagonista è uno scrittore/maratoneta che racconta di come scrivere e correre siano, in realtà, due attività molto simili che richiedono disciplina, costanza e solitudine. L’atleta, così come chi scrive, ha come obiettivo ultimo, non tanto il buon risultato in sé, quanto la soddisfazione di aver portato a termine un progetto a lungo termine con impegno: ecco il segreto della maratona (potete anche dissentire, avete il permesso).
Ma cosa c’entra tutto questo dissertare sulle corse e sullo scrivere con noi?
C’entra eccome, ma veniamo subito al punto: non tutti siamo sportivi, non tutti siamo scrittori ma tutti abbiamo le nostre passioni a cui dedichiamo parte delle nostre giornate.
Per qualcuno può essere la cucina, per altri potrà essere la danza, c’è chi sta un quantità di ore stupefacente sotto cassa, e poi c’è chi la maratona ideale la fa seduto davanti uno schermo.
Bene cari amici, l’evento di cui sto per parlare è per voi.
Si dia il caso che a partire dal prossimo 30 novembre (ore 15.00) e per le successive 52 ore FOX dia il via a una full immersion nel mondo delle serie TV, a BASE.
Esperienze immersive, anteprime, talk show, feste, workshop e ospiti internazionali, a Fox Circus 2018 tutto sarà gratuito, fino a esaurimento posti. Per iscriversi agli eventi, cliccare qui.
Ah, ci sarà anche un party organizzato da Le Cannibale per l’occasione: in consolle Anthony Naples, produttore e dj originario di Brooklyn, e Uabos, local hero delle consolle meneghine.
“Proprio nello sforzo enorme e coraggioso di vincere la fatica riusciamo a provare, almeno per un istante, la sensazione autentica di vivere. Raggiungiamo la consapevolezza che la qualità del vivere non si trova in valori misurabili in voti, numeri e gradi, ma è insita nell’azione stessa, vi scorre dentro”.
(Haruki Murakami)
Scritto da Bruna "Luisa" Crapanzano