La magia delle tavole illustrate di Giorgio Carpinteri approda a Venezia, al Magazzino del Caffè, sede veneziana dell’Ici, grazie alla collaborazione della fumetteria veneziana Zazà. In esposizione ci saranno le magnifiche tavole di “Acquatlantic”, il ritorno al fumetto del grande maestro dopo quasi 30 anni di pausa dalle strisce disegnate. Pennino tra i più acuminati del fumetto italiano e internazionale, Giorgio Carpinteri è nato a Bologna: collaboratore storico delle riviste come Frigidaire, cofondatore con Igort, Lorenzo Mattotti, Daniele Brolli, Marcello Jori e Jerry Kramsky del gruppo “Valvoline”, il collettivo artistico che ha rivoluzionato il fumetto italiano, nel 1985 pubblica il romanzo a fumetti Polsi sottili (Milano libri edizioni). Dal 1986 inizia la collaborazione con la Rai e Tmc in qualità di autore e art director. Aquatlantic è il suo primo lavoro dopo Pop Eye, sempre pubblicato da Oblomov. Con “Aquatlantic” raffigura due mondi apparentemente lontani, il subacqueo e la superficie, con l’uso sapiente di due colori: il bleu royal e il giallo Napoli. Colori apparentemente complementari che però possono avvicinarsi e risolvere ogni opposizione irrisolta; un conflitto che rievoca la natura della città che ospita la mostra, Venezia, da sempre in un equilibro precario tra acqua e terra. Dopo il successo della passata mostra in quel di Lubiana , un’altra bella occasione per ammirare Carpinteri, tra gli eventi off di Venezia Comics. Apertura: 10-13 / 15.30-19.30, tutti i giorni, ingresso gratuito.
Scritto da Alberto Polita