Ad could not be loaded.

ven 13.09 2024 – sab 14.09 2024

La fabbrica dei polli blockchain

Quando

venerdì 13 settembre 2024 – sabato 14 settembre 2024

Quanto

€ 10, per iscrizioni: info@didstudio.org

Contatti

Sito web

Il 21esimo secolo è una montagna russa in cui si alternano crisi striscianti a bassa intensità e disastri ambientali, economici e sociali apparentemente improvvisi, in cui una scandalosa concentrazione della ricchezza convive allegramente con coloratissimi gadget che ci stimolano come se non ci fosse un domani. Appunto, ci sarà un domani?

La Fabbrica dei Polli Blockchain, nato da un’idea di Bani Brusadin, è un esercizio di immaginazione sul pianeta in cui viviamo, inteso come una grande macchina che calcola, un’intelligenza multiplayer mossa da forze chimiche, culturali, tecnologiche e geopolitiche.

In cosa consiste
Per un giorno intero immaginerete identità collettive e assemblerete pezzi di tecnologie disparate (ma plausibili), con l’obiettivo di imporre la nostra strategia di sopravvivenza, o allearci con altri, o scomparire. È un esperimento ambientato non nel futuro, ma nel presente. O meglio, in alcuni dei tanti presenti alternativi che cercheremo di evocare e che a un certo punto entreranno in collisione fra di loro. Dovrete immaginare nuovi conflitti e concepire possibili strategie per uscirne. Lo farete con quello che sapete fare meglio: immagini, idee, storie, sogni piani d’azione, oggetti più o meno immaginari.

Per chi è
Chiunque può partecipare.
Saranno benvenut* artist* e scrittrici (soprattutto early career o no career)
Designers di ogni genere e specializzazione
Xeno e tecnofilosofe
Politigrammers
Pazienti in rehab digitale
Moderatori di social media (garantiamo anonimato)
Curiosi vari
Abbiamo bisogno delle vostre ossessioni.

A cosa serve
Obiettivi?
In generale, radiografare la violenza dell’evoluzione tecnologica – e la sua stranezza – come antidoto a rigurgiti tecnosoluzionisti. In particolare, scoprire idee e riferimenti nuovi. Dare voce a intuizioni che potrebbero diventare un tuo nuovo progetto. O semplicemente condividere liberamente idee e ansie da futuro (nel rispetto assoluto della diversità).

Data
Venerdì 13 settembre dalle 19:00 alle 20:30 | @Parco Gallery, Via Zuretti 35, Milano
talk con Bani Brusadin
intervengono Emanuele Bonetti (Parco Studio), Claudio Prati (DiDstudio) e Noura Tafeche, visual artist
h 18:30 apertura porte

Sabato 14 settembre dalle 10:00 alle 20:00 | @DiDstudio, Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4, Milano
Workshop 10:00-18:00
Prima parte laboratorio 10:00-13:00
Pausa pranzo 13:00 – 14:00
Seconda parte laboratorio 14:00-18:00
18.30-20.00 incontro pubblico con restituzione finale dei partecipanti + talk conclusivo con Bani Brusadin, Claudio Prati e Maria Paola Zedda (Direzione artistica e curatoriale DiDstudio_Bando NAO24)

Scritto da La Redazione