Ad could not be loaded.

ven 09.05 2025

se ci entrassi dentro? w/ Felicia Atkinson, Giulia Deval, Jacopo Jenna e Luca Scarlini

Dove

Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci
Viale della Repubblica 277, 59100 Prato

Quando

venerdì 09 maggio 2025
H 19:00

Quanto

€ 10/7

Organizzatore

Centro Pecci, Kinkaleri, NUB Project Space Kinkaleri, OOH-sounds

Foto di Dettagli allegato Felicia-Atkinson-ph.-Eleonore-Huisse.jpg 7 maggio 2025 493

0:00
0:00
  • Lush

    Felicia Atkinson

  • Everything Evaporate

    Felicia Atkinson

  • Ornithologie

    Felicia Atkinson

Courtesy of Spotify™

e se ci entrassi dentro? è un invito alla scoperta della sperimentalità e del contemporaneo, in collaborazione con KinkaleriNUB Project Space e OOH-sounds al Centro Luigi Pecci di Prato.

Alle ore 17.00, la sound artist e ricercatrice Giulia Deval conduce il laboratorio Reasons Why I Hate My Voice, che esplora alcuni processi poco noti della fonazione partendo dalla domanda del perché si sia perturbati dall’ascolto della propria voce.

Alle ore 18.00 ha inizio AMA Eccentrica, programma in cui gli studenti del corso di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università di Firenze saranno disponibili, nelle sale di Eccentrica, il percorso permanente del Centro Pecci, per approfondire con il pubblico opere iconiche dalla collezione del Centro Pecci.

Il programma prosegue alle ore 19.30 con la performance Il canto del mondo: un ritratto cantato dello scrittore, drammaturgo e narratore d’arte Luca Scarlini. Tra le sale della mostra Peter Hujar. Azioni e ritratti / viaggi in Italia, Scarlini racconta la scena artistica newyorkese degli anni Settanta-Ottanta a partire dalle opere del fotografo americano.

Alle ore 21.00, per il ciclo Dentro l’opera, Stefano Collicelli Cagol propone un approfondimento su due opere esposte: Il mondo (2023) di Adelaide Cioni e Patrizia Cavalli’s Christmas Table (2020) di Louis Fratino, nuovo ingresso nel percorso espositivo Satura.

Chiude la serata alle ore 21.30 il live di Felicia Atkinson, compositrice e artista visiva francese, tra i nomi di maggiore rilievo della scena elettro-acustica internazionale, il lavoro di Atkinson esplora le intersezioni tra voce e paesaggio sonoro, immagine e memoria.

Si conclude alle ore 22.30 con la performance MANIFESTUS – primo studio di Jacopo Jenna, a cura di Kinkaleri. Attraverso lo studio e l’ibridazione di alcune pratiche della street dance (tutting, fingering, popping, waving, vouging, flexing) la performance si concentra sul movimento delle mani per riflettere sull’atto di manifestare e manifestarsi.

Scritto da LR