Ad could not be loaded.

mar 22.07 2025

(s)Nodi: Senduki

Quando

martedì 22 luglio 2025
H 21:00

Quanto

€ 10/8

Contatti

Sito web

Si svolge dal 22 luglio al 9 settembre 2025, ogni martedì alle ore 21.00, la quattordicesima edizione di (s)Nodi festival di musiche inconsuete, la rassegna rivolta a tutti coloro che vogliono vivere la stagione estiva ascoltando musica dal vivo in città, alla scoperta di tradizioni poco note legate all’uso e al suono degli strumenti.

La rassegna, apprezzata da un pubblico appassionato di esperienze sonore originali, propone come di consueto un tour musicale di otto appuntamenti attraverso rotte non lineari, spaziando tra le diverse latitudini, per conoscere e raccontare alcune fra le più interessanti traiettorie della musica popolare e folklorica contemporanea, oltre i confini geografici e di genere.
A fare da filo conduttore nelle proposte artistiche selezionate tramite avviso pubblico è ancora una volta l’attenzione verso il talento e l’originalità nella capacità di contaminare linguaggi musicali differenti.
Una cifra distintiva – quella del superamento dei canoni stilistici in una feconda e inaspettata commistione – che caratterizza (s)Nodi festival di musiche inconsuete fin dagli inizi e ha contribuito ad attirare la crescente attenzione di musicisti internazionali.

Si debutta il 22 luglio partendo dalla Calabria con Senduki, frutto di un incontro tra esperienze diverse sul terreno del world oriented che mescola tratti forti di musica roots con il dub, il pop e l’energia del rock. Musica transitoria da una realtà residuale che non appartiene ad un genere preciso ma mette tutti i suoi ingredienti nella planet soup musicale, in cui strumenti primordiali come la lira, la zampogna, i doppi flauti, il malarruni, i tamburelli incontrano un drumming anomalo, la spinta elettroacustica e il digitale sperimentale. E su tutto, un modo di cantare antico, trascinante e vitale.

Scritto da LR