Una delle (poche) residenze teatrali lombarde capaci di esportare il proprio lavoro al di fuori del circuito regionale e nazionale, Campsirago (attivata nel 2007 da Scarlattine Teatro) ha sede nell’omonimo borgo rurale sulle montagne lecchesi, a 700 metri di altezza ma ad appena un’ora dal centro di Milano: esempio virtuoso per molti aspetti, a cominciare dalla capacità di concepire, articolare e curare un progetto originale e sfaccettato senza rinchiuderlo su se stesso.
Grazie a questo lavoro, dall’8 luglio torna a Campsirago (e dintorni) il progetto di punta di Scarlattine, nato ancora prima della Residenza: Il Giardino delle Esperidi, ovvero teatro, musica, danza in un contesto unico per indagare la relazione tra arte drammatica e performativa, paesaggio naturale e sostenibilità ambientale.
Prezzi dai 12 euro in giù, tutte le info su campsiragoresidenza.it
Scritto da Matteo Torterolo