La storia di Vulcano inizia con una fuga. Nel febbraio 1997, sui colli del Montello, un gruppo di ragazzi uniti dalla passione per l’arte, la cultura urbana e la musica indie, dà vita a una realtà ibrida ed esplosiva. Restaurano un vecchio casolare nel bosco di Santi Angeli e ne fanno un punto di ritrovo per artisti, designer, musicisti, fotografi e skater. Una dolina viene liberata dagli alberi pericolanti e diventa una cavea teatrale per spettacoli e concerti: come palco, una delle halfpipe più grandi e invidiate del Triveneto. Da questa esperienza seminale alcuni di quei ragazzi decidono di convogliare le proprie energie e competenze in un altro esperimento, fondando una società che porta la digital transformation nelle aziende di mezzo mondo. Da queste premesse ha preso forma Vulcano, un’agenzia creativa il cui approccio progettuale è caratterizzato dalla collaborazione con il mondo dell’arte contemporanea. Vulcano nasce infatti nel 2011 con la prima edizione di RAVE East Village Artist Residency, il programma di residenza d’artista che apre la discussione sul ruolo dell’arte contemporanea nei confronti della prospettiva biocentrica, collaborando negli anni con artisti come Adrian Paci, Ivan Moudov, Regina Josè Galindo, Tomás Saraceno, Diego Perrone, Igor Grubic, Giuseppe Stampone. Vulcano ha inoltre prodotto Ossessione Vezzoli, il docufilm che racconta in ‘presa diretta’ due anni nella carriera di Francesco Vezzoli, dal Museo MAXXI di Roma al MOCA di Los Angeles, dalla Biennale Architettura di Venezia al Pitti di Firenze, dal Doha Qatar Museum of Modern Art al MoMA PS1 di New York, fino all’Aurora Museum di Shanghai. La nuova sede dell’azienda al Vega Park di Marghera viene inaugurata con la mostra dal titolo “Fuori dal Vaso”.
Vulcano

Contatti
Vulcano
Via delle Industrie, 23/D
Marghera
Alternative in zona
Forte Marghera
via Forte Marghera, Mestre

Parco San Giuliano
via Orlanda, 30173 Mestre

Anda Venice Hostel / Alai Bar
via Ortigara 10, 30171 Mestre

Green Records Store
Piazzale Cialdini 4, 30175 Mestre

Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7, 30174 Mestre

Camping Fusina
Via Moranzani 93, 30176 Venezia

Bere e mangiare in zona
Il paninaro di Marghera
via della Macchine 1, 30100 Marghera

Marciano
via Cesare Rossarol 7, Marghera

Anda Venice Hostel / Alai Bar
via Ortigara 10, 30171 Mestre

Helmut
Calle Giovanni Legrenzi 31, 30171 Mestre

Osteria La Pergola
via Fiume 42, 30171 Mestre

Fermenti
Piazzetta Cesare Battisti 13, 30174 Mestre

Leggi anche
ZERO MANIA: Tropicantesimo e il suono del Pigneto
La playlist di quartiere a cura della crew mutevole e visionaria cresciuta tra Fanfulla 5/a e Pescheria (e vari altri luoghi fuori dal GRA).
Vetrine accese in Piazza San Marco
Arte in vetrina, per iniziativa della Fondazione Bevilacqua la Masa.
Trasmissione da Roma Est: il palinsesto di questa settimana
Dal martedì alla domenica, il presidio radiofonico del Fanfulla 5/a, la resistenza attiva di un quartiere e di uno dei suoi spazi cruciali per la condivisione di suoni e idee.
La Galleria Borghese annuncia il programma espositivo del 2021, inclusa una grande mostra di Damien Hirst
Una delle più importanti istituzioni museali di Roma scopre le sue carte in vista della riapertura