La grande Tenuta del Faè, della famiglia Protti, si trova a pochi chilometri da Longarone ed è conosciuta per la presenza della sequoia gigante, alta 33 metri e con un’età stimata di 160 anni, testimone perenne del disastro del Vajont del 9 ottobre 1963, di cui porta ancora la grande scortecciatura provocata dalla forza dell’acqua, che però non è riuscita a sradicarla.
Tenuta del Faè

Foto di Simone Osta
Contatti
Tenuta del Faè
Faé,
Longarone
Alternative in zona
Azienda Agricola Biodinamica San Michele
via Manzana 22, 31029 manzana

Ex Convento Live
via Motta 13, 33170 Pordenone

Fabrica
Via Postioma 54/F, 31020 Catena di Villorba

Villa Manin
Piazza Manin 10, 33033 Passariano

Villa Caprera
via Caprera 39, 31030 Castello di Godego

Soloqui
via Fontane 5, 31059 Zero Branco

Bere e mangiare in zona
Gambrinus
Via Capitello 18, 31020 San Polo di Piave

Il Cantiere Art Gallery
Viale della Repubblica 5, 31020 Lancenigo-Villorba

Barch
Via Pomini Barcon 3, 31050 Vedelago

Undicesimo Vineria
Via della Quercia 8, 31100 Treviso

Dump
Galleria Bailo 7, 31100 Treviso

Eden Cafè
Viale 15 Luglio 1, 31100 Treviso

Leggi anche
Grazie Claudio
Poche ora fa si è spento Claudio Coccoluto, lasciando un grande vuoto in un settore già tristemente deseritificato dal Covid
Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
E da oggi sarà possibile prenotare il nuovo slot di visite che andrà dal 22 aprile al 30 giugno.
Torneremo a fare un putiferio: chiude (anche) lo Spazio Ligera
Gli effetti di un'emergenza sempre più culturale, oltre che economica e sanitaria: dopo quindici anni di indefessa attività, anche sul territorio, il locale underground di via Padova abbassa le serrande.
This Is Not Sanremo
ZERO e TINALS vi fanno un regalo in occasione della settimana canora più amata e ricca di polemiche d'Italia.