Si estendo a macchia d’olio per tutto il quartiere dell’Ortica. La loro realizzazione è sponsorizzata dall’associazione Or.Me. (Ortica Memoria) e sono realizzati dal colletivo Orticanoodles con a capo il mitico Wally. Sono in continua espansione, proprio come l’universo e rappresentano l’esempio più coerente e organico di arte pubblica in città. Un vero e proprio museo a cielo aperto. Per la serie: Mr. Bansky non ci manchi qui all’Ortiga.
I Murales dell'Ortica

Alternative in zona
Attrezzeria Negroni
Via Filippo Tajani 3, Milano

Kura
Via Oslavia 17, Milano

Francesca Minini
Via Massimiano 25, 20134 Milano

Subalterno1
Via Conte Rosso 22, 20134 Milano

Fonderia Artistica Battaglia
Via Oslavia 17, Milano

Boccanera T Gallery
Via Ventura 6, Milano

Bere e mangiare in zona
Pasticceria Eoliana
Via Ortica 1, Milano

La Sidreria
Via A. Corelli 31, 20134 Milano

La Sala del Vino
Via San Faustino 1, Milano

La Balera dell'Ortica
Via Giovanni Antonio Amadeo 78, 20133 Milano

Jet Cafè
Via Filippo Tajani 1, 20133 Milano

Pasticceria Migliavacca
Via Ajaccio 13, Milano

Guide correlate
Leggi anche
La vera storia dell'aperitivo a Milano
Dai bar storici al delivery: dove è arrivato il rito più italiano di sempre.
Music & The Cities
Raffaele Costantino presenta un viaggio sonoro in sette podcast tra le principali città italiane. Prima tappa: Milano.
A spasso per Bologna, fiutando una nuova primavera
Un racconto dello scrittore Paolo Ruggiero tra via Fondazza, la zona universitaria, l'erba dei colli
Eating Isola
Borsch, cinta senese e gin artigianali: il quartiere è un menù da sfogliare.